Se dicessi che ti passo la ricetta di una cheesecake finta e fit, come reagiresti?

Lo so, lo so, hai ragione.
Comprensibile non fidarsi dato che siamo circondati da venditori di cibi discutibili ed insapori, però devo dire che ha un suo perché e soprattutto si crea in tempo zero.
Alla fine la cosa più difficile è lasciare agli ingredienti il tempo di solidificarsi. Se uno ha fame, lo sappiamo bene, potrebbe pure non riuscirci.
Ma se continuiamo ad ingozzarci così quel giorno non verrà mai. Meno male che oggi ricetta FIT, dai.
In realtà la mia intenzione era di prepararne una versione cicciosa e grassa, un po’ come quando ti ho proposto tutti quegli yogurtoni greci con dentro la nutella e i coco pops ed un chilo di biscotti.
Soltanto che nella credenza non c’era un cazzo.
Mi sono vergognata.
Io, garbage kid che non sono altro, mi sono ritrovata a ravanare solo tra farro soffiato, miele e frutta secca.
Nemmeno un cazzo di smarties.
Vergogna.
Morale della storia: oggi impariamo una versione tranquillona, poi quando smette di piovere e vado a fare rifornimenti, ne facciamo una che ci trasformi in bambini dalle dita nutellose.
Comunque era già buona così, fidati.
E siccome voglio comunque darmi un tono, la chiamerò Cheesecake fit Muscular Molly.
Go, go, go!
Per preparare la cheesecake fit Muscular Molly, per una persona, hai bisogno di:
- uno yogurt greco da 150-180 grammi. Puoi comprarlo alla frutta oppure bianco, coi grassi o senza. Basta che sia greco, che è più denso;
- 30 grammi di cereali, quelli che vuoi;
- 3 noci o comunque 15 grammi di frutta secca;
- 50 grammi di latte;
- un cucchiaino di miele;
- 30 grammi di burro d’arachidi. Puoi sostituirlo con della cioccolata, se vuoi;
- un frutto. Io ho usato una mela.
Come avrai capito devi usare quello che hai in casa. Puoi fare la base pure coi biscotti, puoi decorare al posto della mela con gli M&M’s e verrà il giorno in cui lo faremo insieme.
Io ti sto dando per ora un’idea di partenza, se e quando preparerò la versione grassa sarai il primo a saperlo.
Intanto lo spoiler, perché l’unica foto che ho di tutti gli ingredienti insieme è con la Muscular Molly già pronta:
2 sono le premesse fondamentali, prima di iniziare:
- devi lasciarlo in frigo qualche ora (io tutta la notte);
- hai bisogno di una ciotolina per prepararla.
Che poi puoi usare pure una tazza qualsiasi, io giusto perché volevo mettere la foto su Instagram, altrimenti ‘sticazzi.
Inizia a tritare le noci in maniera molto grossolana.
Metti nella ciotola che hai deciso di usare i 30 grammi di cereali e le noci.
Versa 50 grammi di latte e lavora il tutto con un cucchiaio.
Sopra questo strato, versa lo yogurt e distribuiscilo in maniera omogenea.
Adagia sulla superficie la frutta tagliata a pezzi.
Ora cospargi con burro d’arachidi ed infine versa un cucchiano di miele.
Lascia riposare in frigo, coperto, per almeno una decina di ore.
Tutto si compatterà per bene ed avrà davvero la consistenza di una torta.
Ti mostro una cucchiaiata:
E se era buona questa versione, non oso immaginare la figata della versione per bambini schifosi.
Ciao e buon appetito!