Tagliatelle al burro e basilico.

Io c’ho una voglia di spaghetti in bianco, con proprio solo burro e parmigiano, da quando ho visto il Ritorno di Don Camillo. Che ormai saran due mesi abbondanti eppure, nonostante me li sogni di notte, ancora non mi sono decisa a prepararli.
Però ieri avevo per le mani una di quelle ricette di merda, piena di olio e di aglio e di roba a caso che non si capiva proprio come la cuoca potesse essere tanto creativa… e in mezzo c’erano le tagliatelle.
Tagliatelle. Tagliatelle. Tagliatelle. 
Riuscivo a pensare solo a quello.
Quindi perché non improvvisare una roba alla Peppone ed unire la mia voglia di spaghetti in bianco preparando proprio le tagliatelle?

28058883_1938060449556526_8284022565216553987_n

Eh, tu dici così, poi però quando le assaggerai cambierai idea.

È stata un’ottima idea, una leccornia che è andata a ruba, un vero manicaretto: mio marito si è leccato i baffi, i piccoli di casa hanno apprezzato il piatto goloso, gli amichetti pelosi hanno gioito coi resti e zio Cleto mi ha mandato a fanculo porcodiando, come sempre.

tumblr_ol2z2r5mmz1vaqoiqo1_400

Per un attimo hai pensato di essere su GialloZafferano, eh?

Iniziamo, va.
Go, go, go! 

Per preparare le tagliatelle con burro e basilico, per due persone, hai bisogno di:

  • una porzione per due di tagliatelle, che puoi costruire con le tue belle manine di merda usando questa ricetta qui;
  • 60 grammi di burro;
  • una cipolla bianca;
  • parecchio basilico. Ne ho usato quasi 60 grammi;
  • 50 grammi di parmigiano + parmigiano da aggiungere sui piatti;
  • sale e pepe.

Niente ingrediente segreto? Se proprio vuoi, usa questo:

tumblr_mfujd8xnms1rd27mgo1_500

Fidati, sta bene su tutto.

Metti a bollire l’acqua della pasta. Ricordati del trucco dei cucchiai d’olio, per evitare che le tagliatelle si incollino. 
Quale trucco? Allora non ascolti: aggiungi un cucchiaio d’olio per commensale, nell’acqua. Fidati, funziona.

Trita la cipolla.

In una padella piuttosto capiente fai sciogliere a fiamma bassa i 60 grammi di burro.

tumblr_p457qwzchq1r0awsqo1_1280

Aggiungi la cipolla e fai stufare, sempre a fiamma bassissima, per circa 20 minuti.

tumblr_p457qwzchq1r0awsqo2_1280

La cipolla dovrà essere quasi caramellata. Avrà questo aspetto:

tumblr_p457qwzchq1r0awsqo3_1280

Spezzetta il basilico con le mani e gratta il parmigiano.
Spegni la fiamma sotto la padella e caccia dentro anche il basilico. Dai una macinata di pepe e aggiungi un pochino di sale.

tumblr_p457qwzchq1r0awsqo4_1280

Adesso bisogna solo aspettare la pasta.
Scolala molto al dente, poiché dobbiamo finire la cottura in padella. Tieni conto che la cottura delle tagliatelle è di 2 minuti scarsi (molto scarsi!). Io l’ho messa in pentola, ho chiuso col coperchio per velocizzare il ritorno dell’ebollizione e dopo 30 secondi dalle bolle l’ho scolata.

Accendi la fiamma sotto la padella e fai saltare le tagliatelle per altri 30 secondi, mescolando bene usando forchettone e pinze, di modo che assorbano la quintalata di burro che abbiamo amorevolmente sciolto.

tumblr_p457qwzchq1r0awsqo5_1280

A fiamma spenta aggiungi il parmigiano e mescola bene tutto.

Sui piatti cospargi di pepe, aggiungi qualche altra foglia di basilico e concludi con dell’altro parmigiano.
Ecco il capolavoro:

tumblr_p457qwzchq1r0awsqo6_1280

Ti mostro una foto meno bella, ma che dà più il senso di cosa dovresti avere nei piatti:

tumblr_p457qwzchq1r0awsqo7_1280

Alla faccia di chi sbava per tartufi e caviale, questo è il vero cibo degli dei.

Ciao e buon appetito!