Tagliatelle con sgombro piccante

Siccome l’ultima volta ci siamo fatti un culo così inseguendo la Moussaka dei nostri desideri, oggi ricetta tempo zero.
Tipo metti l’acqua a bollire, dai una sbollentata agli ingredienti e fine.

Felice di vedere che approvi. 

Prima di iniziare però un altro di quegli annunci inutili che ultimamente mi tocca fare spesso perché sono super attiva.
Ho aperto un profilo su TikTok dove faccio un sacco di cose, tra cui tutorial brutti per cucinare male. Ti consiglio di seguirmi. E ti consiglio di seguire pure la pagina Facebook, perché è tornata attiva e lì faccio cose e vedo gente, mio malgrado.

Di corsa in cucina! 

Per preparare delle tagliatelle con sgombro piccante, per due persone, hai bisogno di:

  • 200 grammi di tagliatelle;
  • 10 grammi d’olio;
  • uno spicchio d’aglio;
  • Prezzemolo;
  • 60 grammi di olive nere denocciolate;
  • 200 grammi di pomodori;
  • 180 grammi di sgombro piccante sottolio. Se non lo trovi piccante, va bene qualsiasi sgombro sott’olio, il peperoncino lo aggiungi!
  • Il succo di un limone piccolo. Oppure un cucchiaio di colatura di alici. Secondo me una cosa esclude l’altra, diventa troppo saporito

Metti l’acqua della pasta a bollire.
In attesa delle bolle inizia i pochi preparativi.
Trita del prezzemolo col coltello, a pezzetti piuttosto grossi.
Se devi denocciolare le olive, fallo.
Taglia a pezzotti i pomodori.
Togli lo sgombro dalle scatolette e leva più olio possibile.

Guarda quanto. 

Versa 10 grammi d’olio in padella, insieme ad uno spicchio d’aglio schiacciato. Appena soffrigge bene aggiungi un po’ d’acqua della pasta e fai andare a fiamma bassa per circa 3-4 minuti. Se sei coordinato e in quel tempo hai scolato la pasta, ok. Altrimenti spegni e riaccendi giusto un minuto prima del suo arrivo, la padella deve essere calda.

Scola la pasta al dente e non buttare l’acqua di cottura.
Cacciala in padella, insieme ai pomodori.
Mescola bene, aggiungi acqua per facilitare la cottura, aggiungi le olive.
Mescola di nuovo.
Aggiungi il prezzemolo, lo sgombro spezzettato con le mani e mescola ancora.

A fiamma spenta versa il succo di limone oppure la colatura di alici (10 grammi, di più potrebbe sputtanare il piatto!)

Prepara i piatti e su ogni porzione metti un cucchiaio d’olio (ma anche uno e mezzo, ci sta benissimo).
Ecco cosa dovresti avere davanti a te:

Ciao e buon appetito!