Come è noto, la gallina messa a 120 gradi, essa perde ogni scontrosità e diventa molto buona. La gallina non è intelligente ma è molto, molto buona.
Quindi perché non preparare un’insalata, che fa già quasi caldo e tra poco i piatti freddi saranno le sole cose che avrai il coraggio di ingerire?
Go, go, go!

Ma sappi che la Gallina non si arrenderà senza prima combattere duro.
Gli ingredienti e le dosi sono indicativi: è un’insalata, ci puoi mettere praticamente tutto quello che ti viene in mente.
Per preparare un’insalata di pollo ed altre stronzate, per due persone, hai bisogno di:
- 600 grammi di petto di pollo a fettine;
- 100 grammi di pomodori secchi;
- un cespo di lattuga;
- 100 grammi di olive. Se metti quelle piccole, col nocciolo, non esagerare che poi mentre mangi ti rompono le palle;
- 200 grammi di fontina;
- sale;
- 20 grammi d’olio;
- qualsiasi cosa che hai in frigo che ti avanza e che non sai come usare.
Parti dal pollo, che puoi cuocere indifferentemente usando una griglia od una padella, meglio se in pietra. Io uso entrambi i mezzi, poiché la dose di pollo è grande e faccio prima.
Scalda, con fiamma alta, la superficie che ha intenzione di usare per cuocere il pollo.
Bastano 4-5 minuti. Adesso che tutto è roventissimo adagia le fettine.
Come si cuoce il pollo? Fai scaldare un paio di minuti per parte e poi lo giri ogni tanto, usando una pinza, finché entrambe le superfici sono belle bruciacchiate.
Se la cottura si dovesse protrarre per troppo tempo e le superfici esterne fossero già troppo colorate, abbassa la fiamma.
I tempi dipendono dallo spessore delle fettine, ma dieci minuti dovrebbe essere un tempo indicativo.
Mentre attendi che il pollo si cuocia – ma ricordati di girarlo spesso – raggruppa tutti gli ingredienti che hai scelto di usare.
Taglia il formaggio a dadini piuttosto piccoli.
Appena le le fette di pollo sono pronte, adagiale su un piatto. Salale leggermente e cospargile con un po’ di pepe.
Con grande pazienza tagliuzza tutto il pollo in pezzetti piccoli e poi butta i pezzetti ottenuti in un’insalatiera piuttosto grande.
È giunto il tempo di condire ed il mio consiglio è di aggiungere le cose a piccole dosi, mescolare e poi aggiungere ancora, fino a quando hai raggiunto un risultato che ti piace. Però ricorda: è la gallina la regina di questo piatto, quindi deve essere la componente principale.
Quindi spezzetta a mano l’insalata, taglia qualche pomodorino secco con le forbici.
Mescola.
Aggiungi formaggio e quello che ti pare. Mescola.
Prosegui aggiungendo ingredienti finché non ti viene il dubbio che, forse forse forse, stai esagerando un po’.
Versa 20 grammi d’olio e mescola ancora una volta.
Prepara le porzioni ed ecco cosa dovresti avere davanti a te, circa:
Assaggia questo pezzo, senti che buona la gallina!
Ciao e buon appetito!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.