Bruschette al pomodoro (e idee per bruschette varie)

Giornata di level-up, poiché parleremo di bruschette.
In qualsiasi ristorante ti fan pagare miliardi per tre pezzetti di pane conditi, è giunto dunque  il tempo di padroneggiare anche quest’arte. Prezzo totale? Boh, forse 20 centesimi. 

Impariamo principalmente a crostinare il pane e a farle al pomodoro, ma ti darò diverse altre idee sparse da cui partire per crearne di tanti tipi.

Go, go, go!

tumblr_os5sc0vpn51w1y15so1_1280

Oggi ricetta da far girar la testa.

Non c’è bisogno di comprare cose d’accompagnamento. Ti sfonderai già così, fidati.

Per preparare delle bruschette al pomodoro,per due persone, hai bisogno di:

  • pane tagliato a fette. 200 grammi per 2 persone è sufficiente;
  • 10 grammi d’olio;
  • uno spicchio d’aglio;
  • basilico;
  • sale ed origano;
  • 800 grammi di pomodori.

Difficilmente mangerai davvero tutto quel pane con tutto quel pomodoro, anche perché il mio consiglio è di creare bruschette con tutto quello che hai in casa.

Inizia ad accendere il forno: 200 gradi, modalità statica. 

Lava i pomodori e tagliali a pezzetti.
Mettili in una ciotola con 10 grammi d’olio, dell’origano, del basilico spezzettato a mano e sale. Lasciali insaporire mentre lavori sul pane.

Taglia il pane a fette, più o meno dello stesso spessore.

Se hai delle fette così grandi, tagliale ancora a metà e mettile su una griglia:

Ora infornale. 200 gradi per… boh. Dipende dal pane, dipende dal forno. Devono colorarsi e seccarsi. Se dopo 15 minuti vedi che non sono pronte, alza la temperatura a 220.
Ecco come devono essere:

Se vuoi puoi farle anche più colorate, sia chiaro.

Ora taglia a metà uno spicchio d’aglio e strofinalo su tutti i contorni di ogni fetta.

Adesso li condiamo, ma non spegnere il forno: se decidi di condire alcune bruschette con cose che arrivano dal frigo, oppure con formaggio, dobbiamo ripassarle al forno.

Quindi mettici sopra la roba che credi, poi inforna di nuovo per 2 o 3 minuti, giusto il tempo di sciogliere il formaggio e scaldare il tutto.
Ti mostro una infornata random e ti dico cosa c’è sopra:

Vedi bruschette con provolone e sopra paté di olive.
Due con ‘nduja e pesto di carciofi;
Ed un’altra sempre con ‘nduja, ma accompagnata da fagioli.

Le possibilità sono infinite: apri la credenza e prova tutti gli accostamenti che ti vengono in mente.

Tornando alle bruschette col pomodoro, ovviamente per loro non c’è bisogno di una ripassata al forno. Devi solo bagnare il pane con il liquido che senz’altro i pomodori avranno rilasciato e poi cacciarceli sopra.
Basta, lavoro finito.

Nella foto qui sopra vedi una fantastica bruschetta con uova strapazzate. Così, tanto per ribadire che il limite qui è solo il cielo.

Ecco dunque altre idee,
Burro e acciughe e stracciatella e ‘nduja:

Oppure con salmone affumicato, in diverse maniere:

– burro d’arachidi e salmone;
– Philadelphia, miele, prugne e salmone;
– avocado, pepe, salmone affumicato.

Ciao e buon appetito!

Pubblicità