L’estate è quasi finita ed io ancora non ho mangiato nemmeno un’insalata di riso.

Eh, lo so, non ci si riesce a credere.
Se è per questo, non sono manco andata mai in spiaggia. Ed abito a cinque minuti a piedi dal mare.
In compenso ho deciso di mangiare solo roba pesantissima, tra risotti e salsicce e lenticchie. Manca giusto lo zampone, per rendere questo inverno d’agosto perfetto.
Però, una sera in cui mi sentivo stranamente sana di mente, ho cucinato un’insalata di orzo.
Io ho deciso di inserire la carne in scatola perché MI ANDAVA. E perché mi piace la mucca disegnata sulla scatola.
Se a te non piace, non metterla ma non cagare il cazzo.
Go, go, go!
Forza.
Per preparare un’insalata d’ orzo, per due persone, hai bisogno di:
- 200 grammi di orzo perlato;
- 280 grammi di simmenthal. Se non vuoi usare la simmenthal puoi sostituirlo quello che ti pare, sia chiaro;
- 10 grammi d’olio;
- un cipollotto;
- 200 grammi di fave. La regola è comprarne il triplo della quantità che ti serve: certo, se te ne compri un chilo sei proprio sicurissimissimo;
- 150 grammi di pecorino fiore sardo. O comunque un altro formaggio che possa contrastare le fave, tipo una feta.
Inizia bollendo l’orzo, ma parliamone.
L’orzo di marca che cuoce in dieci minuti fa abbastanza pietà. Quello che ci mette minimo 30 minuti a cuocere, è buono. E quello devi anche sciacquarlo un po’ sotto l’acqua (ma c’è scritto nelle istruzioni).
Poi lo fai bollire normalmente.
Mentre aspetti, sfaviamo.
Devi aprire i baccelli e tirare fuori le fave.
Alle fave devi togliere solo il cappellino che hanno sopra, basta. La pellicina si mangia: chi sbollenta le fave è un criminale che dovrebbe mangiare qualcos’altro.
Taglia a dadini abbastanza piccoli il formaggio.
Infine apri la scatoletta di Simmenthal ed ammira l’arte contemporanea.
Scola l’orzo e distribuiscilo su un piatto grande, in modo che si raffreddi naturalmente.
Trita un cipollotto.
In padella versa 10 grammi d’olio e caccia dentro il cipollotto.
Fai soffriggere per un paio di minuti.
Aggiungi poi le fave e fai andare per circa 5 minuti, massimo 10. Fiamma media, devono soffriggere bene. A fine cottura puoi aggiungere il sale.
Siamo pronti per assemblare il tutto.
Operazione che consiste nell’unire tutto quello che hai preparato in una ciotola e mescolare.
Prepara le porzioni e davanti a te dovresti avere una roba del genere.
Bravissimi, anche oggi abbiamo cucinato.

Anche Cap è fiero di noi.
Ciao e buon appetito!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.