Per ben una settimana qui, nell’unico supermercato disponibile, la feta non è stata ordinata.

La mia reazione di fronte al banco frigo.
Temevo già di dover cominciare il solito pippone di Once upon a time, nel Cilento… e invece no, tutto è già tornato alla normalità. Ieri ce n’erano addirittura DUE confezioni (DUE!), quindi red alert rientrato.
Comunque ammetto che la mia paura era piuttosto limitata: nel frigo riposava ancora una porzione abbondante di Galotìri, quindi non avevo troppo timore di dover affrontare la rota da formaggio.

Nell’estate 2018 tutto è formaggio. TUTTO!
Innanzitutto ecco il link doveroso ad Apriti Sesamo, che al solito è la musa ispiratrice delle mie cene formaggiose dell’ultimo periodo (e non solo, a dirla tutta).
E poi Go, go go! che oggi proprio non ho niente da dire di interessante.

Potrei iniziare a scrivere frasi a caso, ma secondo me passare alla ricetta è una scelta più saggia.
Per preparare una pasta con galotìri, per due persone, hai bisogno di:
- una porzione di galotìri. Trovi la ricetta qui e sappi che necessita di circa 24 ore di riposo;
- 180 grammi di pasta, corta o lunga è uguale;
- 30 grammi d’olio extra vergine di oliva, più buono possibile;
- uno spicchio d’aglio;
- pepe nero.
Ricordati di tirare fuori la crema di feta un paio d’ore prima della cena, così non è gelida.
Ecco la mia:
Metti a bollire l’acqua della pasta ed inizia a cucinare il sugo quando già l’hai calata, perché è tutto velocissimo.
Scalda i 30 grammi d’olio in una padella, aggiungi poi l’aglio in camicia, schiacciato. Inclina la padella in modo che aglio ed olio siano tutti in uno stesso punto e fai soffriggere il tutto per 3 minuti circa.
Leva l’aglio con una pinza ed attendi la pasta, lasciando la padella con un fuoco basso, per non fare raffreddare l’olio.
Scola la pasta tre minuti prima del tempo indicato sulla confezione e cacciala in padella.
Falla saltare per un paio di minuti, a fiamma medio alta, girando di continuo.
Abbassa poi la fiamma al minimo, togli la padella dalla fiamma per dieci secondi per fare diminuire la temperatura e poi aggiungi il/la galotìri.
Mescola bene, fai andare il tutto a fiamma bassa per 30 secondi, giusto il tempo necessario per scaldare il formaggio.
Spegni e prepara le porzioni. Spolvera ogni piatto col pepe nero e basta, mangia.
Ecco qui cosa dovresti avere davanti:
È così buono – ma così buono – che ti ritroverai a sperare che il tuo compagno di panzate non finisca la sua porzione per fare il bis.

Così.
Ciao e buon appetito!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.