Oh, sono un paio di giorni che faccio palestra da paura. Carica tipo supereroe.
Io voglio essere JetJ Jaguar
E tutto perché ho scoperto quello che i migliori scienziati avevano già provato, da tempo: se mangi hai più energia e puoi giocare a fare la scimmia con più convinzioni.
Invece io era un mese che non cenavo e la mattina dopo trazionavo, saltavo sulle parallele, tiravo calci al sacco senza niente in corpo a parte il caffè. Dopo 20 minuti stramazzavo, ma io proseguivo lo stesso per un altro paio di ore.
Perché non mangiavo? Perché stavo cercando un nuovo equilibrio nella forza.
No, ti prego, non iniziare.
Era un anno che ci stavo provando e finalmente ci sono riuscita: non mangio più MMMMMMERDA. Sì, ok, se ora mi porti un mars io me lo sbrano volentieri (lo sai che ho un debole per il mars), ma in casa non c’è più niente. Non un biscotto, non una merendina, manco un gelato confezionato. NIENTE.
Questo ha comportato un po’ di cambiamenti di orari e di alimentazioni e pure parecchio stress nelle prime settimane. Avevo perennemente voglia di dolce e mi sono drogata con la zuccheriera per un bel po’. Tipo metadone, ogni tanto andavo e mangiavo un cucchiaino.
Ma ora che ce l’ho fatta basta, mai più, non mi riavrete mai più.
Esatto.
Quindi per un mese è successo che al posto dei miei pranzi spazzatura cucinavo. E poi rimanevo con la panza pesante per sempre, con zero voglia di mangiare altro. Saltavo la cena e la mattina dopo crepavo sotto i pesi.
Ora ce l’ho fatta. Sono due gioni che pranzo e ceno. Sono due giorni che sto bene.
In formissima.
Lo so, non un topic interessante.
Ma oggi non ho un cazzo da dire e quello che un po’ spaventa è che molto spesso avrò un cazzo da dire, visto che mi ritrovo a cucinare il doppio di prima e quindi (spero) avrò molte più ricette nuove da darti.
Partiamo con una frittata al forno con la feta.
Go, go, go!
In cucina!
Per preparare una frittata al forno, per due persone, hai bisogno di:
- 7 oppure 8 uova. Peso complessivo: 380 grammi;
- 200 grammi di feta;
- sale;
- 30 grammi di capperi dissalati;
- 80 grammi di olive nere;
- 100 grammi di pomodorini.
Useremo una teglia da 20×20.
Accendi il forno a 180 gradi, modalità statica.
Innanzitutto bagna la carta da forno sotto il rubinetto e poi strizzala bene. Ora puoi foderare la teglia che hai scelto di usare, senza manco bestemmiare più di tanto.
Prepariamo tutti gli ingredienti.
Sciacqua bene la feta sotto l’acqua per levare la salamoia.
Sciacqua bene i capperi per togliere tutto il sale.
Taglia a metà tutte le olive.
Infine taglia a pezzetti i pomodorini.
Rompi le uova, riversale in una ciotola, sbatti bene. Mettici anche un po’ di sale.
Aggiungi tutti gli ingredienti ed amalgama. Pure la feta, spezzettandola grossolanamente con le mani.
Versa il composto ottenuto nella teglia.
Inforna. 180 gradi per 30 minuti.
Per controllare che sia cotta fai la prova dello stecchino, come se fosse una torta: se lo stecchino esce asciutto, ci siamo.
Sarà bella spessa e fluffosa. Ecco la visione della frittata da vicino:
Ciao e buon appetito!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.