Doveva accadere prima o poi.
Vivendo in campagna le giornate devono essere scandite dagli orari del supermercato.
E la domenica devo sempre fare esercizio di corsa, perché all’una poi c’è il deserto.

Bisogna sbrigarsi.
Ma siccome ho cambiato orari ed allenamenti ed alimentazioni, non c’ho avuto testa e nell’ultimo fine settimana ho toppato di brutto: non mi sono accorta che era il giorno del nostro signore e padrone Pazuzu
Quindi dopo un attimo di panico ho aperto il frigo e cercato di capire che cazzo fare.

Ma un cazzo proprio, ha risposto il mio stomaco.
Nella desolazione più totale ho trovato dei filetti di merluzzo che avevo scongelato pensando di papparmeli dopo palestra.
Perché devi sapere che ultimamente sto cucinando grondante di sudore, poiché cioccolate e biscotti e uova di pasqua sì, ma con juicio.
Poi ho trovato del panko. Chilate di panko.
Del prezzemolo di un verde pallido.
Un limone mezzo aperto e quasi marcio.
Qualcosa potevo inventarmi.

Col cazzo proprio, ha continuato a rispondere lo stomaco.
Alla fine è venuta una robetta niente male, poco calorica, poco grassa e tanto – ma tanto – proteica.
Una roba che si prepara in 20 minuti scarsi, quindi adatta pure alla fame atroce da post allenamento.
Go, go, go!

Vedrai che mi ringrazierai.
Per preparare del merluzzo alla Cazzo ma è domenica?!, per una persona, hai bisogno di:
- 400 grammi di merluzzo. Se lo compri surgelato ricordati sempre di prenderne di più, perché perde parecchio peso durante la fase di scongelamento, quindi procuratene circa il doppio;
- 20 grammi d’olio;
- 50 grammi di panko;
- sale, pepe, aglio in polvere, prezzemolo;
- il succo di un limone e pure la sua buccia.
Parti dallo scongelamento del pesce: mettilo in un piatto e fallo riposare per 24 ore in frigo. Non mi stancherò mai di ripeterlo: è un’operazione lenta, non bisogna avere fretta.
Ci siamo?
Accendi il forno a 200 gradi, che è tutto straveloce da preparare.
Trita il prezzemolo.
In una ciotola versa panko, 10 grammi d’olio, un po’ di succo di limone (a tuo gusto, nel mio caso ho dovuto prelevare la parte non marcia, c’era poco da pesare) e pure un po’ di buccia grattugiata. Sale, pepe, aglio in polvere ed il prezzemolo tritato.
Mescola tutto.
Adagia i filetti di merluzzo sulla teglia che hai deciso di usare, foderata di carta da forno.
Versa 10 grammi d’olio sui filetti e spalmali con il pennello da cucina.
Cospargi ogni filetto prima con un po’ di sale (senza esagerare) e poi con il panko.
Inforna a 200 gradi per circa 20 minuti. Ma controlla, che magari a 15 già è pronto. Il panko sopra deve abbrustolirsi, non bruciarsi.
Metti tutto su un piattone ed ecco cosa avrai davanti:
Ed ecco pure i valori nutrizionali, circa. Dico circa perché probabilmente avrai avanzato un pochino di panko, quindi non è che siano precisissimi. Ho tolto qualcosa qui e là, per avere un dato un po’ più realistico.
Nel tuo cazzo di piatto hai:
- 582 calorie;
- 31 grammi di carboidrati;
- 72 grammi di proteine;
- 19 grammi di grassi.
Ciao e buon appetito!