Spaghetti yogurt e ‘nduja

Ebbene sì: oggi si torna a parlare di ‘nduja.

tumblr_oz00gfpsvo1v1n3qho1_500

La gioia.

C’è chi usa la panna in ogni piatto di pasta, chi lo zafferano e chi il sale dell’Himalaya. Io ho un’insanissima passione per lei e la uso appena posso.

La gente normale quando crea le ricette svuotafrigo intende levarsi dalle palle gli avanzi di verdure, la ricotta o un pezzo di formaggio che sta lì dal medioevo.
Qui, invece, ci avanza la ‘nduja.

E, scommetto, da quando hai scoperto pure tu la bellezza di questo salume calabrese, accade spesso anche a te.

tumblr_ozktn0nn4k1rp0vkjo1_540

Tutti a mangiare piccante da dio.

Mi erano rimaste due ‘nduja molto diverse. Una che faceva piangere solo a guardarla talmente è piccante, l’altra che era più peperonata che peperoncinata. Con tanti buuuuu! dopo il primo assaggio.
Qui la mescoliamo con lo yogurt greco.
Ed è venuta fuori questa pasta quasi mondiale.

Ah, tempo di lavoro: 5 minuti scarsi.

tumblr_oif8t5ouam1rrkahjo5_400

Che poi ti rovini l’appetito. Servono davvero solo 5 minuti!

Iniziamo.
Go, go, go!

Per preparare degli spaghetti con yogurt e ‘nduja, per due persone, hai bisogno di:

  • 180 grammi di spaghetti;
  • un barattolo di yogurt greco grande, da circa 150 grammi. Non zuccherato (dopo ti faccio vedere quale ho comprato io);
  • ‘nduja. Quanta, devi deciderlo tu. Io ne ho usati circa 80 grammi.

Metti l’acqua della pasta a bollire.
Nel frattempo, ammira la bellezza e commuoviti.

tumblr_p8w1afvgg11r0awsqo3_1280

Questa mena da dio.

Caccia dentro ad una ciotola di plastica lo yogurt. Ecco quello che ho usato io e ti consiglio:

tumblr_p8w1afvgg11r0awsqo4_1280

Se sei interessata al Fage, attenzione che ne esistono tre versioni. Una cremosa (con più grassi), questa con scritto un misterioso 5 ed una molto secca, con scritto zero. Tutte ottime allo stesso modo.

Taglia a pezzi la ‘nduja e mettila nello yogurt. Probabile che dovrai spezzettarla con le mani, poiché tende ad incollarsi su se stessa.

tumblr_p8w1afvgg11r0awsqo5_1280

Aggiungi dell’acqua di cottura della pasta. Calda. Una cucchiaiata per volta, fino a quando otterrai una crema:

tumblr_p8w1afvgg11r0awsqo7_1280
Quando gli spaghetti sono pronti, buttali dentro alla ciotola.
Conserva un po’ d’acqua di cottura, che non si sa mai.

Ora mescola bene, con una pinza o un forchettone.

tumblr_p8w1afvgg11r0awsqo8_1280

Gira e spera, spera e gira

tumblr_p8w1afvgg11r0awsqo9_1280

Quel che vuoi si avvererà!

Finito! Puoi impiattare e mangiare.
Ecco la mia:

tumblr_p8w1afvgg11r0awsqo2_1280

Se sei interessato ad altre ricette con la ‘nduja, sappi che nel menù di Pizzakaiju troverai anche gli spaghetti con la ‘nduja, la pasta e fagioli con la ‘nduja ed il risotto con salsiccia, vino rosso e ‘nduja.

Ciao e buon appetito!

tumblr_p8w1afvgg11r0awsqo1_1280

Gnam!