Fave e pecorino.

La serata era partita con sogni carnivori e sanguinolenti. Abbiamo affilato i coltelli, tirato fuori i grembiuli puliti, messo su la musicassetta giusta per essere veramente euforici.

tumblr_p7p2hnlimo1uutnkko1_500

Dalla foto non si sente, ma Leatherface sta intonando Sesso e Karnazza degli Skiantos.

Ed abbiamo cucinato. Un’oretta per preparare uno spezzatino al forno. Spezzatino finito direttamente nelle fauci dei gatti, talmente faceva schifo.
Colpa del cuoco?
No. Colpa del macellaio, che m’ha venduto una carne solo nervetti e ciccia. Immangiabile.

tumblr_nipv55cahn1qdj9xio6_250

Colpa del macellaio.

Si stava per andare a letto digiuni ed incazzati.
Poi ho aperto il frigo ed ho trovato un pezzo di pecorino. E, sul tavolo, ecco le fave avanzate dalla pasta del giorno prima.
È stato un po’ come aver visto la Madonna.
Quindi, come accadeva nei bei tempi andati con il post del prosciutto e melone, Lo chef presenta Fave e pecorino.

Go, go, go! 

Per preparare fave e pecorino, per due persone, hai bisogno di:

  • fave nel baccello. Almeno un chilo, altrimenti stiamo solo scherzando;
  • un pezzone di pecorino. Un etto, un etto e mezzo. Quanto ti pare;
  • un po’ di birra per consolarsi davanti allo spettacolo orrendo di 12 gatti che sbranano il tuo adorato spezzatino.

Intanto ti presento le fave.

tumblr_p89wgv8ogs1r0awsqo1_1280

Ciao.

Devi aprire il baccello e sfrattarle da casa, strappando loro il cappellino che hanno in testa.  Poi puoi decidere se togliere la buccia esterna o se mangiarle integre: dipende da quanto sono dure, se l’esterno è amaro e pure dalla dimensione.
Nel caso tu volessi togliere la pellicina, devi solo inciderla con l’unghia e poi viene via praticamente da sola:

tumblr_p87wzt3dww1r0awsqo2_1280

Ma ecco qui uno dei connubi più riusciti della natura, molto più del sopravvalutatissimo formaggio e pere che alla fine a me ha sempre fatto cagare.

Fave e pecorino.

tumblr_p89wgv8ogs1r0awsqo2_1280

Il mio consiglio è di tagliare sfoglie sottili di pecorino. O, in alternativa, di grattugiarlo a scaglie per avere a portata una montagna di formaggio già pronto.

Però fave e pecorino van mangiati con una certa calma, una fava alla volta, se hai fretta mi sa che non hai capito niente di questo rito mangereccio.

tumblr_p89wgv8ogs1r0awsqo3_1280

Una fava alla volta.

Finito. È davvero tutto qui. Nessun trucco particolare da aggiungere.
Però almeno hai mangiato, dai.

tumblr_inline_p8csos7b6b1r3j5ra_540

Quando un post è di vitale importanza, Deadpool ci tiene ad omaggiare il Kaiju con la sua presenza.

Ciao e buon appetito!

Yogurt al mirtillo pasticciato.

A quel qualcuno che pensa che un altro post sugli yogurt con dentro tuttecose sia superfluo, esprimo tutto il mio vivo disappunto.

tumblr_p6iyw2c3wj1vss02yo1_500

Per l’occasione mi vesto da pinguino e gli urlo in faccia questo.

Ormai tra bibbbitoni e dolcetti ti sto donando un sacco di spunti per il pranzo. Ultimamente sto sperimentando più dopo la palestra che durante gli strafoghi della cena. Però non si può vivere di soli toast e sandwich, bisogna dare spazio a yogurt e frutta che fanno tanto, tanto bene.

Noto un po’ di disappunto dai fan dei paninazzi.

Hai già imparato a gestire lo yogurt bianco in questo post qui, ma mi sembra giusto darti una mezza idea anche per usare quelli alla frutta. Una volta assimilato questo concetto difficilissimo, non ti preoccupare: come è nostro stile ne costruiremo un altro pieno di cagate assurde, da smarties a coco pops.
Un passo per volta, che poi ci esplode il cervello.

tumblr_p4erdjdx0n1worx1go1_500

Autoritratto.

Go, go, go! 

Per preparare uno yogurt al mirtillo pasticciato hai bisogno di:

  • 170 grammi di yogurt al mirtillo, quello greco. Io uso il fage, ormai lo sai.
  • 100 grammi di mirtilli. Questo ti fa capire che, se non ti piace il mirtillo, puoi scegliere un altro gusto di yogurt ed unire la frutta di conseguenza. Yogurt alla banana + banana, per dire;
  • un kiwi. O un altro frutto a tuo piacere;
  • qualche goccia di latte;
  • 30 grammi di Frosties. Oppure 15 grammi di Frosties e 15 di orzo soffiato. Oppure 30 grammi dei cereali che vuoi;
  • 30 grammi di frutta secca mista;
  • 8 nocciole tritate.

Comincia a prendere tutto l’occorrente e portalo sul tavolo da lavoro, così non ti alzi cento volte.

Versa lo yogurt in una ciotola capiente ed ammorbidiscilo con un goccio di latte. Proprio un goccio, quello che occorre per renderlo un po’ più cremoso.
Spacca le noci, rompile a pezzetti e taglia il kiwi a pezzetti.
Butta tutto dentro alla ciotola, insieme ai mirtilli freschi.

tumblr_p7owzu7chs1r0awsqo1_1280

Versa dentro la frutta secca ed ammira la scatola dei Frosties.

tumblr_p7owzu7chs1r0awsqo2_1280

Aggiungi i 15 grammi di Frosties:

tumblr_p7owzu7chs1r0awsqo3_1280

E caccia dentro pure i 15 grammi di orzo soffiato.

tumblr_p7owzu7chs1r0awsqo4_1280

Mescola bene e, se ti sembra troppo papposo, aggiungi un altro goccio di latte per ammorbidire il tutto.

tumblr_p7owzu7chs1r0awsqo6_1280

Mescola, mescola e mescola e basta, puoi fare merenda.

Hai mai visto tanta bellezza colorata in una sola scodella?

tumblr_p7owzu7chs1r0awsqo5_1280

Ora puoi rilassarti e mangiucchiare davanti al tuo film di Harry Potter preferito.

tumblr_osy2j3rnnc1u1kyq6o1_540

Certo che però una salsiccia nello yogurt al mirtillo è una scelta peculiare.

Ciao e buona merenda!

Bibbbitone alle fragole.

Il primo che tira fuori la parola smoothie finisce insieme a quelli del Comfort food, della quiche e del sugo di pomodoro vegetariano.

tumblr_p7k40kdb9p1qfirg5o2_r3_540

Laura ti vede quando dici certe stronzate.

Il Kaiju, che è una creatura concreta e pragmatica, ti invita a chiamare i beveroni di frutta Bibbbitoni, usando più B possibili.
Quindi sì, hai capito bene: anche oggi un’idea per la merenda da papparsi davanti a One, Four e Five (ma pure ad Ambrogio, che ce lo dimentichiamo sempre).

tumblr_oqo09krgaq1vss02yo1_500

Eh.

Per preparare due bibbbitoni alla fragola hai bisogno di:

  • 200 grammi di fragole;
  • 125 grammi di yogurt greco bianco. Io ho usato il Fage, quello coi grassi;
  • 8 mandorle;
  • 100 grammi di latte;
  • un po’ di zucchero.

Adesso non fa caldo e vanno benissimo gli ingredienti freddi da frigo (fragole a parte, perché la frutta è quasi sempre più buona a temperatura ambiente). Più in là magari aggiungi dei cubetti di ghiaccio al beverone, proprio nella fase del tritamento.

Go, go, go!

Intanto ti presento lo yogurt bianco Fage.

tumblr_p7n07gnp1t1r0awsqo3_1280

Quello coi grassi.

Comincia spaccando le mandorle.

tumblr_p7n07gnp1t1r0awsqo1_1280

In un contenitore in cui puoi usare il mixer ad immersione, caccia dentro le fragole intere (senza il ciuffetto d’erba, mi raccomando) e le mandorle.

tumblr_p7n07gnp1t1r0awsqo2_1280

Versa anche i 100 grammi di latte e i 125 di yogurt bianco.

tumblr_p7n07gnp1t1r0awsqo4_1280

Trita tutto con il mixer ad immersione, fino ad ottenere il tuo bibbbitone rosa.

tumblr_p7n07gnp1t1r0awsqo5_1280

Adesso ti tocca assaggiare e, se le fragole non dovessero essere abbastanza dolci, aggiungi dello zucchero. Non posso darti una dose precisa, dipende dalle fragole. Io ne ho messi circa 3 cucchiai, ma non li ho pesati, mi dispiace.

Versa tutto in un bicchiere e, se hai delle fragole avanzate, puoi tagliarle a pezzetti e mettercele sopra.
Accompagna tutto con merendine ed altre robe zuccherose.

mago-galbusera-copertina

Bibbbitoni, biscotti e tanta inquietudine. La merenda dei bimbi anni ottanta.

Ecco qui il mio piattino:

tumblr_p7n07gnp1t1r0awsqo6_1280

La crostatina al cioccolato ♥

Ciao e buona merenda!