Juicy Jess bananoso.

Ancora banane. Non è colpa mia se stanno bene praticamente con tutto.

banana

Adesso Rat-Man mi denuncia.

In più, anche oggi abbiamo l’ingrediente segreto per creare uno di quei frullatoni che giusto i più temerari ingurgitano con somma gioia.
Perché siamo di nuovo in quel giorno lì, il giorno in cui si fa merenda davanti al documentario sui dinosauri di Piero Angela e ci si trasforma in Garbage Pail Kids. 

tumblr_mq67kpfqn81rg1p7do1_500

Peccato non avessi in dispensa questi cereali qui, ci starebbero stati proprio bene. Te l’ho detto che la banana si può abbinare con tutto, no?

Quindi Go, go, go! con una sigla che fa proprio schifo:

tumblr_n9ygclkqme1tj2ucho1_500

Ci vuole stomaco.

Per preparare due bicchieri di Juicy Jess hai bisogno di:

  • una banana. La mia pesava 130 grammi;
  • 100 grammi di ricotta di mucca;
  • Dai 100 ai 150 grammi di latte;
  • dai 4 ai 6 mini kinder bueno. Io ne ho messi 4 perché purtroppo la confezione stava per finire e volevo usarli anche come decorazione;
  • 2 mini kinder bueno da inserire alla fine + froot loops a volontà (nessuno ti vieta di mettere i cereali per la colazione che ti piacciono di più).

Tira fuori tutti gli ingredienti e mettili sul tavolo da lavoro.

tumblr_p8kcg0ihym1r0awsqo1_1280

Taglia a pezzi la banana e mettila nel boccale dove puoi utilizzare il mixer ad immersione. Caccia dentro anche i 100 grammi di ricotta, 100 grammi di latte e soprattutto l’ingrediente segreto:

tumblr_p8kcg0ihym1r0awsqo2_1280

Se hai la possibilità di metterne 6, fallo.

Trita tutto per 30 secondi. Controlla la consistenza, se è troppo densa aggiungi altri 50 grammi di latte. Sappi comunque che non devi raggiungere una roba liquida, è una porcata da mangiare col cucchiaino.

Versa l’intruglio in due bicchieri.
Sulla superficie metti un altro mini kinder bueno e un po’ di froot loops.

tumblr_p8kcg0ihym1r0awsqo3_1280

Tira fuori il dolcino del giorno, accendi la tv, trova il canale dove fanno il Batman con Adam West e fai merenda.
Ecco il mio piatto:

tumblr_p8kcg0ihym1r0awsqo5_1280

Torta ricotta e pera.

Ed ecco il Kaiju, che un po’ rimpiange di essersi sbafata i mini kinder bueno a caso invece di poterli rendere bananosi:

tumblr_p8kcg0ihym1r0awsqo6_1280

Però era buono lo stesso.

Ciao e buona merenda!

tumblr_p8jvbpottb1qzm7s5o1_500

Lo fanno ancora Batman, vero?

Pubblicità

Bibitone con mirtilli e lamponi.

Ti avviso subito: durante la preparazione di questo difficilissimo bibitone, la scheda della macchina fotografica è andata a fanculo.
Quindi manca il passaggio – complesso e colmo di insidie – dell’inserimento degli elementi nel boccale del mixer.
Però credo che ce la puoi fare lo stesso, pure senza il mio aiuto superdettagliato.
Dai, è facile.

tumblr_inline_p84z7fnyzf1qknoe3_540

Non ti sembra di esagerare?

Ho rubato la ricetta a Mangia senza pancia ed ammetto che questi bibitoni sono una scusa per ingurgitare roba che normalmente non so manco cosa sia. In questo caso ci sono i semi di chia e i fiocchi d’avena. Necessari? No, non hanno un gusto. Però credo diano la putenza a questi frullatoni che si trasformano in pozioni magiche degne di Panoramix.

tumblr_nho7dm3pdq1r3qv9go1_500

Attenzione però a non fare come Obelix.

Pure i lamponi, a dirla tutta, qui fanno un po’ cagare. Però colorano il frullato di rosa: checcarino.

Cominciamo, va.
Go, go, go! 

Per preparare due bibitoni con mirtilli e lamponi hai bisogno di:

  • 50 grammi di mirtilli + qualche mirtillo per decorare;
  • 100 grammi di lamponi + due lamponi per decorare;
  • 225 grammi di yogurt bianco greco (io uso il Fage, quello coi grassi);
  • 1 cucchiaino di miele;
  • 20 grammi di fiocchi d’avena;
  • 10 grammi di semi di chia;
  • zucchero se il risultato è troppo acido ed un po’ di latte se troppo denso.

Prendi tutti gli ingredienti e portali sul tavolo da lavoro.

tumblr_p87cbqybyj1r0awsqo1_1280

Infilali nel boccale del mixer ad immersione e mescola il tutto per 30 secondi.
A questo punto assaggia: se è troppo acido (dipende dai lamponi) puoi aggiungere o miele o zucchero. Io preferisco lo zucchero, lo so gestire meglio e non ha alcun retrogusto.
Se è troppo denso, aggiungi anche un po’ di latte.

Mescola il tutto di nuovo, ripeti l’operazione dell’assaggio e vedi se sei arrivata al gusto che ti piace.
La consistenza non deve essere liquida, ma piuttosto compatta: è una roba da mangiare col cucchiaino.
Ecco come deve essere, circa:

tumblr_p87cbqybyj1r0awsqo2_1280

Decora con qualche mirtillo e dei lamponi, preparati un super panino con burro d’arachidi e marmellata e vai a sederti davanti a He-man.

tumblr_p87cbqybyj1r0awsqo3_1280

Gnam!

Tutto qui.
Ciao e buona merenda!

tumblr_p6nv2xdipe1w1kerio1_500

E buoni cartoni animati!

Bibitone alla banana.

Armati di coltello che oggi mangiamo frutta.

tenor

Vestiti anche così, mi raccomando la cravatta blu.

Un altro bibitone energetico, con però un po’ di dolcini sopra e di cacao. Perché troppo salutismo nuove gravemente alla salute.
Protagonista assoluta di oggi: la banana.

tumblr_nvnjr8at2b1sn4q8po1_250

I like bananas.

Go, go, go!

Per preparare due bibitoni alla banana hai bisogno di:

  • 120 grammi di banana;
  • 125 grammi di latte parzialmente scremato;
  • 125 grammi di yogurt bianco greco. Io ho usato il Fage – quello coi grassi – come sempre;
  • zucchero. Ne ho messo un cucchiaio, ma la porzione è variabile;
  • un po’ di cacao amaro per spolverare la superficie;
  • qualche dolcino da mettere sopra. Io ho usato dei mini marshmallows, ma puoi usare pure pezzi di cioccolata, smarties, M&M’s o quello che hai in casa. Pure cereali colorati tipo Froot Loops o Coco Pops. Non ci sono regole.

Prendi tutti gli ingredienti.
Taglia la banana a pezzetti.
In un boccale metti la banana, i 125 grammi di latte, i 125 grammi di yogurt.

tumblr_p7zjyuathi1r0awsqo1_1280

Trita tutto, brevemente, col mixerino ad immersione.

tumblr_p7zjyuathi1r0awsqo2_1280

Il Fage, quello coi grassi.

Ora prendi le fruste e mescola bene per 30 secondi o giù di lì, finché il composto diventa schiumoso.

A questo punto assaggia e, se è il caso, aggiungi un cucchiaio di zucchero. Rimescola con le fruste per farlo sciogliere in maniera uniforme.
Ripeti l’operazione se non ti sembra ancora abbastanza dolce.

Versa il latte in due bicchieri e spolverizza, usando un colino a maglie strette, con il cacao amaro.

tumblr_p7zjyuathi1r0awsqo4_1280

Cospargi con i dolcini che hai scelto e ci siamo:

tumblr_p7zjyuathi1r0awsqo5_1280

Bello, vero?
Ti senti molto euforica?

tumblr_p3b8fbauex1wkdbl8o1_r2_500

Tipo così.

Grabba una merendina e vai a vederti una bella puntata di Rocky Joe.

Ciao e buona merenda!

tumblr_p7zjyuathi1r0awsqo6_1280

E te, te ce l’hai il piatto dei Vendicatori?