Riso con le uova al tegamino

Possibile che qui sul blog non ci sia uno dei piatti che mi preparo più spesso? A quanto pare sì. Vergogna. Rimediamo.

Per preparare un riso con le uova, per una sola persona, hai bisogno di:

  • 200 grammi di riso. Quello che ti pare;
  • 2 uova, possibilmente a temperatura ambiente;
  • 10 grammi di burro;
  • 5 grammi di salsa di soia;
  • pepe bianco, erba cipollina e sale;
  • poco olio per cuocere le uova.

Sì, le uova si tengono in frigo e blablabla. Da qualche anno non so se sia più di moda la carbonara o il rompere il cazzo per l’HCCP casalingo… per quel che mi riguarda, io ho sempre preso solo uova del contadino (quindi sporche di merda) e le ho sempre tenute fuori dal frigo. Questo perché le uova raramente hanno bisogno di essere fredde durante le preparazioni (anzi, di solito è sempre meglio a temperatura ambiente). E la salmonella? Mai venuta a trovarmi, avrò culo, che devo dirti.
Detto questo, in estate le uova fuori dal frigo non si possono tenere. Un po’ perché marciscono più in fretta, un po’ perché il tuorlo perde di consistenza e quindi come spacchi l’uovo spacchi pure tutto il santopadre che racchiude. Quindi frigo e non toglierle manco prima: le uova non resistono allo sbalzo di temperatura.

Lessa il riso e più o meno a metà cottura puoi iniziare a cuocere le tue uova.
Padellino, fiamma bassa. Versa poco olio. Non serve pesarlo, tanto lo togliamo. Muovendo il padellino, fai in modo che l’olio vada su tutta la superficie. Prendi poi della carta e togli l’olio. In pratica la carta lo assorbirà ma lo distribuirà pure sul padellino. Insomma: l’unto c’è, ma non si vede.

Il padellino deve essere caldo quando verserai l’uovo e ti consiglio di mettere l’uovo prima in un bicchiere e poi versare il contenuto del bicchiere nel padellino. Bestemmierai meno.

All’uovo serviranno circa 2 minuti scarsi di cottura. Non devi fare nulla, a parte toccare i bordi con una spatolina piatta di legno, così non si attaccheranno. Quando il bianco è cotto (diventerà solido, in sostanza) l’uovo è pronto.

Se sei in anticipo col riso mettilo in un piatto, altrimenti l’uovo continuerà a cuocersi e il tuorlo diverrà sodo.

Scola il riso, mettilo in una ciotola. Al centro metti 10 grammi di burro, mescola finché sarà sciolto. Versa 5 grammi di soia (sembra poca, ma di più coprirebbe sia burro che uova) e mescola di nuovo. Schiaffa sopra le uova, condisci con sale, pepe ed erba cipollina e basta, hai finito.

Ciao e buon appetito!