È stato un anno di merda.
Non posso dire il peggiore, ne ho avuti davvero di tremendi e non voglio manco stare qui a raccontarli, come se ci fosse un lettore interessato (e se anche ci fosse, sai che me ne frega di essere indulgente e fare un riassunto della mia vita).
Comunque sia, non penso mai a ieri. Ci sono cose così sedimentante in me che non è nemmeno necessario rifletterci, semplicemente non passeranno mai. Io sono la costruzione di certe cose negative che manco ricordo, ma che tanto sono indelebili. Mi girano i coglioni per quelle robe lì? Boh, ma anche no, chi se ne fotte. Ma col chi se ne fotte non si evolve: non si affronta il problema, lo si sposta, lo si ignora, ci si finisce insieme nella tomba.
E va beh, posso pure conviverci con questi malesseri eterni.
Non riesco però a convivere con quello che c’è ora (che forse sta passando, ma non posso nemmeno sperarci, perché in altri momenti sembrava che e poi sono ricaduta più in basso di prima).
Quest’anno mi si è chiuso lo stomaco ed il cervello si è bloccato. Non sono riuscita a prendere decisioni di nessun genere ed essere cosciente che le decisioni da prendere riguardano il nulla (eppure non riesco ad agire) mi ha fatto riconsiderare le mie scelte di una vita.

Pensavo, da ragazza, che la vita fosse LIMITATA perché gli esseri viventi sono LIMITATI. Per colpa loro o meno non ho manco voglia di saperlo, ma è un fatto che questa società fa schifo e la maggioranza delle persone si lamenta, ma alla fine sguazza in questo mare di merda. Pensavo quindi che evitando i passi obbligati (TUTTI, persino il prendere la patente) ci si ritrovasse da qualche altra parte. Pensavo che avendo TUTTO IL TEMPO DEL MONDO (ed ho sempre vissuto cercando di fare il meno possibile) l’esistenza avrebbe avuto un senso.
Spoiler: non ce l’ha. Ma per un cazzo proprio. Alla fine togli tutto (famiglie acquisite, costruite o innate; lavori dimmerda o carriere sfolgoranti; e basta, perché nella vita non c’è un cazzo d’altro) e rimane la televisione. La Nintendo. Andare a fare i turisti in giro fingendo di divertirsi (roba che proprio non ho mai tollerato). Leggere, prendere il sole. Parlare coi gatti. Poco altro. E tu dirai Bello, magari ce l’avessi io, io invece devo fare un lavoro di merda per 45 ore al giorno e a volte non ho manco la forza di respirare il fine settimana.
Sì, ma ti assicuro che all’inizio è tutta gioia. Poi piano piano ti ammorbi lo stesso. Perché – porcodio – può essere davvero tutto qui?

Spoiler: sì. È tutto qui. Quello che siamo riusciti a creare è una società passiva, in cui usufruire (possibilmente da seduti) delle cose significa solo vedersele passare davanti. Da nessuna parte ci viene chiesto di creare qualcosa di NOSTRO. Il divertimento è guardare gli altri che si divertono. Oppure spendere soldi per comprare oggetti che anche boh. Oppure spendere soldi PUNTO. Ma chi sei tu, nessuno te lo chiede. Come realizzarti come individuo, neppure.
Sei in un alveare. Puoi scegliere di farne parte o allontanartene (sempre se ne hai la possibilità), ma in entrambi i casi l’alienazione è l’unica sensazione che dopo un po’ sovrasta il resto.
Erano belli i tempi in cui si aspettava lo Tsunami con qualcosa da dire.
O per lo meno si parlava, di quello Tsunami.
Adesso manco mi importa più se arriva. Anzi, a dirla tutta se si sbrigasse a travolgere tutto mi farebbe pure un favore.

E mentre io sto qui a cercare di non soccombere nella mia inutilità (mentre io sono stata qui tutto l’anno a cercare di non soccombere nella mia inutilità), ho girato video. Ho fatto finta di niente. Ho fatto finta.
Mentre facevo finta preparavo cibo che non scendeva giù, piangevo prima di accendere la fotocamera, stavo male all’idea di fare un video perché dovevo fingere di essere un minimo contenta. E mentre facevo finta e stavo male, un branco di teste di cazzo mi insultava, rompeva le palle o in ogni caso scriveva robe senza senso.
Questa sera ho pubblicato un video di un anno fa, su Instagram e Youtube. Un video dove preparo un hamburger. Me lo ricordo, quel giorno lì. Così come mi ricordo i giorni peggiori dei video che ho girato. In quel giorno lì avevo pianto tutto il tempo e se vedo la prima inquadratura e mi guardo in faccia, si vede che è la faccia di una che non si era alzata dal letto manco per un secondo. Ricordo la fatica per mangiare e per girare quella roba lì.
Stasera l’ho messo perché era materiale “nuovo” per queste piattaforme, era stato pubblicato solo su Tiktok. Mi sono guardata e compatita, ho detto madonna che faccia di merda che ho qui, poi sono passata oltre.
E mentre stavo giocando ad Isaac è arrivato il commento della scimmia di turno. “Sei simpatica, ma pulire un po’ non farebbe male”. Così ho pensato a tutti quei giorni in cui persino andare al cesso è stata un’impresa e nonostante tutto ho cercato di mettere materiale per fare ridere qualcuno. E chi faccio ridere? Le scimmie che manco riescono a fare un salto di immaginazione di pochi centimentri. Perché che cazzo ne sai di come sta una persona che non conosci, che cazzo ne sai dei fornelli sporchi, che cazzo te ne frega, poi. Tu, scimmia, ti meriteresti un internet vuoto.
Tu, scimmia, sei la ragione per cui questa società fa così cagare al cazzo. Perché è stata forgiata per te e tu salti da un ramo all’altro mangiando banane e in fin dei conti sei persino FELICE.
Scimmie del cazzo.
Era un po’ che non scrivevo e comunque son sempre le stesse cose.
La ricetta di oggi è un panino, quindi ci vogliono sei righe (e un tutorialbrutto da meno di 50 secondi).

Per preparare un panino con stracchino e bresaola hai bisogno di:
- un panino, tipo sfilatino. Circa 100 grammi;
- 50 grammi di bresaola. Non è poca: inutile che ci facciamo affettare le cose sottili sottili, se poi creiamo delle bistecche assemblando panini che paiono grattacieli;
- poca rucola. Compra una busta da 80 e vedrai che te ne avanzerà metà;
- 100 grammi di stracchino;
- 20 grammi di noci (circa 4).
Taglia il panino a metà. Mettilo su una piastra per tostarlo: fiamma bassa, tosta entrambi i lati, giralo spesso per non farlo bruciare.
Una volta tostato, non è che ci sia molto da fare. Stracchino su entrambi i lati, poi rucola, poi noci spezzettate con le mani.
Chiudi e mangia.
Ciao e buon appetito!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.