Niente di nuovo, il risotto con la banana è una roba che abbiamo già fatto un po’ di tempo fa ed è buono. La pasta? Come spesso accade, è molto meglio.
Puoi farlo con la pancetta come senza: è ottima in entrambi i modi.
Go, go, go!
Per preparare una pasta con la banana, per due persone, hai bisogno di:
- 180 grammi di mezze maniche;
- 25 grammi di parmigiano;
- 40 grammi di burro, da usare in due momenti diversi;
- 2 banane (250 grammi, pure 300 va bene. Di più no, di meno manco);
- pancetta a fettine sottili, facoltativa: 80 grammi;
- pepe bianco.
Metti l’acqua della pasta a bollire, che non è una roba lunga.
Grattugia il parmigiano.
In una padella antiaderente metti 20 grammi di burro, le banane tagliate a rondelle ed accendi una fiamma bassa.

Gira spesso, stacci dietro. Dopo 3 minuti spegni.
Se hai scelto di usare la pancetta, prendi un’altra padella antiaderente, metticela sopra e fai sudare a fiamma media. Appena senti soffriggere tutto, abbassa la fiamma.

Dobbiamo renderla croccante, ci vorranno circa 5 minuti, ma non dobbiamo bruciare tutta la madonna. Poi metti da parte, in caldo.
Tira fuori la pasta un minuto prima del tempo indicato sulla confezione, falla andare a fiamma bassa nella crema di banana (se occorre, metti un po’ d’acqua della pasta). Spegni, aggiungi altri 20 grammi di burro ed il parmigiano. Mescola tutto.

Sui piatti metti la pancetta, cospargi di pepe e mangia.

Personalmente la preferisco senza pancetta, ma vedi tu.

Ciao e buon appetito!