Pasta con la jocca

L’avevo detto che avrei infilato un sacco di ricette non ricette.
Ma se come me ami i formaggetti freschi (dai fiocchi di latte allo stracchino), saprai pure che questi formaggi se li scaldi non sanno più d’un cazzo.
Inutile che li usate per mantecare, l’unica cosa che fate è ingrassare il piatto e le vostre panze.
Quindi, dato che nulla pare essere banale su questa terra, ecco la ricette più breve di sempre.
La prossima volta ti insegnerò a preparare un bicchiere d’acqua, preparati.

Go, go, go!

#hpedit from life's a bitch
Non ci saranno manco tanti piatti da lavare.

Per preparare una pasta con la jocca (o altro formaggio fresco a tua scelta), per una persona, hai bisogno di:

  • 180 grammi di pasta corta;
  • una confezione di jocca o altri fiocchi di latte. Se usi lo stracchino ti servono 100 grammi. Philadelphia, robiola ne bastano anche solo 50, ma magari vuoi abbondare;
  • facoltativi: basilico, pepe.

Preparati che è DIFFICILISSIMO.

Metti la pasta a bollire.
Prendi il formaggio dal frigo. E sì, lascialo bello freddo in frigo, che ‘sti formaggi più son freddi e più son buoni.

Metti la pasta nel piatto.
Cacciaci sopra il formaggio.

Mescola tutto.
Se vuoi condisci, altrimenti basta.
FINITO.
Te l’avevo detto: complicato.

Ciao e buon appetito!