Ora lo so che con una ricetta del genere potrei anche aspettarmi una rivoluzione.
Il fatto è che a pranzo spesso mi preparo roba semplice, degli svuotafrigo e questo riso qui con queste patate qui me lo sono fatto almeno tre volte in una settimana.
Addirittura una volta me lo sono preparato per cena, che come ben sai è il mio pasto principale, talmente ne avevo voglia.
Sì, attendere tre giorni per avere post di patate bollite mi rendo conto che non deve essere piacevole, ma non ti preoccupare: tornerà il tempo dei piatti cicciosi.
Go, go, go!
Per preparare riso e patate bollite, per due persone, hai bisogno di:
- 200 grammi di riso. Il tipo che vuoi;
- 600 grammi di patate. Se vuoi pure 800, valuta la tua fame. Peso preso dopo la pulizia;
- 10 grammi d’olio;
- maionese, se ti va;
- il condimento che vuoi: io solo sale e rosmarino secco, ma puoi usare quello che ti pare. Cumino, peperoncino, paprika… tutto.
Non bolliremo riso e patate nella stessa pentola, quindi metti a bollire DUE pentole d’acqua, entrambe col sale.
Pela le patate, tagliale a tocchetti abbastanza grandi.

Mettile nella pentola, pure se non bolle.
Da quando bolle però ci vorranno almeno 15 minuti, ma dipende dalle patate. Tu trafiggile con una forchetta: quando riuscirai a trapassarle da parte a parte senza resistenza, allora sono pronte.
Quando le patate sono quasi pronte puoi anche calare il riso. E se non riesci a coordinarti non è che succeda niente, basta che tieni in caldo le patate (nell’acqua oppure in un contenitore chiuso).
Metti poi le patate sul piatto:

E poi il riso:

Ora condisci le patate come vuoi: per me un cucchiaio d’olio molto scarso, un po’ di sale extra e un cucchiaino di maionese.
Tu goditi il potere delle tue ginocchia e mangia.
Ciao e buon appetito!