Le cagate in carrozza (involtini di pancarré farciti)

Sì, lo so, sul blog non c’è la ricetta della mozzarella in carrozza. Non so perché non c’è, così è, prima o poi si rimedierà ma quel giorno non sarà oggi.
Però ti propongo una roba che forse è pure meglio: degli involtini fatti sempre con il pancarrè, che puoi farcire come vuoi e che poi cuociamo in forno.
E se te li facessi assaggiare non te ne accorgeresti manco, che non sono fritti.

#swedit from Movies and Chill
Non mi chiamo Yoda, ma fa niente.

Sì, lo so, rompo tanto il cazzo sul fatto che il dado non si può usare, che il burro fatto in casa è meglio, che la pasta all’uovo non si compra perché non è cibo… e poi a volte cucino certa merda.
Ma che vuoi farci. A volte amo la manzotin, lo spuntì e persino i wurstel di pollo.
A volte mi piace mangiare LAMMERDA.

#doctor who from No Time For Caution 🛰
Esatto, la filosofia è la stessa!

Quindi i salutisti oggi vadano a fanculo e ci lascino in pace.
Domani torneremo con le vellutate di zucca, oggi fateci strafogare di Emmenthal.
Battezzerò questa ricetta Cagate in carrozza perché sì.
Go, go, go!

#mood from S L I MY
Oggi si mangia lammmerdaaaa

Per preparare delle cagate in carrozza, per due persone, hai bisogno di:

  • 4 fette di pancarré. Io però non ho usato il panbauletto ma delle fette grosse più o meno il doppio. Ogni fetta pesava circa 40 grammi. Quindi le dosi sono pensate per questo pane qui, regolati di conseguenza;
  • 4 uova;
  • 100 grammi di pangrattato;
  • 50 grammi di olio;
  • Formaggio che ti pare, una fetta sottile per ogni fetta di pane. Io ho usato l’Emmenthal, usa quello che vuoi (proverò le sottilette, ancora non so se si squaglierebbero troppo);
  • 150 grammi di prosciutto cotto.

Accendi il forno a 190 gradi.
Prendi le tue fette di pane e mettile sul tavolo (io ho lavorato sulla carta da forno che poi ho usato per infornare).

Siccome dobbiamo creare degli involtini, dobbiamo rendere il pane più sottile per arrotolarlo. Quindi schiaccialo molto bene con un mattarello.

Non so se si vede la differenza, ma dovranno essere così:

Ora farciscile. Prima con il prosciutto.

Poi col formaggio. Ma non fare come me: il formaggio non farlo uscire dai bordi, altrimenti si squaglia durante la cottura e non dove dovrebbe (cioè esce tutto di fuori).

Con grande delicatezza arrotola su se stessa ogni fetta di pane.

Poi taglia ogni fetta di pane in due parti.

In una ciotola sbatti le 4 uova, insieme ad un po’ di sale.
In un’altra ciotola metti il pangrattato.

Ogni involtino dovrà avere doppia panatura. Quindi con una mano riempilo di uovo. Sopra, sotto, sui lati.

Con l’altra mano poi cospargilo di pangrattato. Sopra, sotto, sui lati:

Di nuovo nell’uovo, di nuovo nel pangrattato e sempre con mani alternate, eh. Lo dico per te, sennò ti fai le mani tipo Ben Grimm e soprattutto sporchi troppo sia il pangrattato che l’uovo.

Metti tutti gli involtini su una teglia ricoperta da carta da forno.

Adesso dobbiamo cospargere tutto di olio.
Versa l’olio che ti ho detto in una tazzina ed usando un pennello da cucina mettilo ovunque: sopra, sotto, sui lati.

Inforniamo!
190 gradi per 10 minuti.
Poi tiri fuori, giri gli involtini e gli fai fare altri 10 minuti.
Poi valuta: non sono ancora scuri come ti piacciono? Ricaccia dentro, togli la resistenza inferiore che tanto non serve più ad una ceppa, aziona il grill e fagli fare i minuti restanti (a me ne sono bastati 3).

Ed ecco cosa dovresti avere davanti a te:

Poi aprili e a metà e goditi il potere delle tue ginocchia:

Ciao e buon appetito!

Pubblicità

Un pensiero su “Le cagate in carrozza (involtini di pancarré farciti)

  1. Pingback: Mozzarella in carrozza | La cucina e le bestemmie di Pizzakaiju

I commenti sono chiusi.