Il guaio è quando arriva il nulla.
Preparati, oggi post breve ma da suicidio.
Cerco di essere di buon umore più possibile. Non è facile, ma ci provo sempre. Sono indecisa: ci vuole molta forza o molta idiozia per fingere di stare bene?
Cerco di assecondare l’adrenalina dello sport, di farla durare più possibile.
Accendo la fotocamera, faccio il buffone. Condivido canzoni, cibo buono, cerco di fare qualche battuta.
Ma poi non ce la faccio. Poi spengo tutto, ad una certa, ed io non ce la faccio.
Sì, non sono molto di buon umore nelle ultime settimane.
Perché vivo nel loop totale della follia, in cui si sa già che il risultato sarà lo stesso, ma lo stesso ci speri.
Ci speri sempre meno, ma un po’ ci speri.
Altrimenti non avresti quel magone.
Ci ho riflettuto. Sono incapace di stilare un elenco di cose belle.
Belle per davvero e che non siano il mare, il cielo, l’odore di terra, il cibo. No, cose in più, quelle di costruzione umana, quelle per cui facciamo tanto casino correndo gridando piangendo scrivendo parlando ballando.
Non ci sono.
Se lo dici tu.
Forse la vita è il mare, il cielo, l’odore di terra, il cibo.
Il resto arriva dal cinema, dai romanzi, dalle canzoni.
Ed io sono così idiota da scambiare l’arte per la vita.
Può essere.
Mangiamo, che è meglio.
Go, go, go!

Te l’ho detto che sarebbe stato breve.
Per preparare delle zucchine ripiene, per due persone, hai bisogno di:
- 700 grammi di zucchine. Non è un numero esatto: prendile lunghe e grosse, in modo che si possano tagliare e scavare facilmente;
- 100 grammi di ricotta di bufala. Ma tu usa quella che ti pare;
- 50 grammi di pangrattato + una decina da mettere per gratinare;
- 30 grammi di parmigiano + una decina da mettere per gratinare;
- un uovo;
- 40 grammi d’olio complessivi;
- sale.
Accendi il forno a 190 gradi, modalità statica.
Come ti dicevo, scegli delle zucchine abbastanza grandi da essere tagliate per metà e scavate. E dritte, pure, sennò sai le bestemmie.
Scava le zucchine con un cucchiaino, stando bene attenta a non spaccare i gusci.
Metti la polpa in una ciotola.
Trita la polpa con un mixer oppure a mano. Non cambia un cazzo. Non ci serve una pappa liscia, serve che sia lavorabile.
Io l’ho fatta pure fin troppo liscia:
Aggiungiamo cose: sale, un uovo, i 100 grammi di ricotta, 50 grammi di pangrattato, 30 grammi di parmigiano.
Mescola tutto.
Ungi la teglia che hai deciso di usare con 20 grammi d’olio e poi mettici sopra le zucchine.
Salale una per una, poi riempile con il composto che hai preparato.
Cospargi con 10 grammi di pangrattato e 10 grammi di parmigiano, poi versa una ventina di grammi d’olio, cercando di coprire più superficie possibile.
Inforna per 50 minuti.
Ed ecco cosa dovresti avere davanti a te:
Ora, non mangiartele bollenti. Falle raffreddare.
Da fredde danno il meglio.
Non basteranno per sfamarsi, ma qualcosa ti inventerai. Io le ho accompagnate con un po’ di tonno e di ricotta.
Ciao e buon appetito!