Uova col pomodoro (oppure pasta con sugo di piselli)

Sì, ok, faccio video che ti fan ridere.
Eppure – segnatelo su un foglietto ed attaccalo sul frigo, così te ne ricordi – sono una persona intrattabile, cagacazzo, odiosa.

Che reagirebbe così se ti presentassi a casa non invitato.

Questa roba di confondere le persone con quello che fanno è di gran voga. Questa roba di confondere i social con la televisione, permettendoti di dire cagate, insulti, porre domande invadenti e settare il phaser a modalità stalker, è una piaga.
E in questi giorni una multitudine di individui sta scoprendo che io sono misantropa, che non mi piace laggggggente e che lagggggente di solito non mi sopporta.

E infatti vivo in campagna, isolata dal mondo e spesso l’unica persona che vedo per giorni è il postino. 

Eppure non dovrebbe essere un mistero, non l’ho mai nascosto e basterebbe leggere UN post per rendersi conto che non me ne frega un cazzo dell’umanità.
Laggggente poi, oltre a non distinguere l’opera dal creatore, non riesce manco a capire che condividere le robe in rete non significa cercare disperatamente approvazione da altri della tua stessa specie. Oh, io condivido e basta, manco mi pongo il problema del perché. Magari quello che faccio può essere utile. Magari no.
Nel dubbio, io butto fuori.
Se ti piace, ok.
Se non ti piace, ok uguale.
Cazzo cambia, in fondo?

Voglio dire, io non so manco in che anno siamo.

Cambia solo una cosa: grazie alla mia testimonianza, forse tu non ripeterai gli stessi miei errori culinari. Ed io, grazie a questo spazio virtuale, non rimangerò cose schifide come le uova al pomodoro.
Ogni volta che ci provo vengono stracotte, puzzose, noiose. Quasi sempre finiscono riciclate per una pappa al pomodoro.
Ma questa volta no, poiché ho fatto quello che avrei dovuto fare da anni: ho cotto le uova a parte, ho fatto il sugo e poi ho unito le due cose. Risultato? STRABUONO.

Non ci credevo manco io.

Eh sì, arriveranno in migliaia a dire come NON SI FA COSI’ e Pizzakaiju sarà sempre lì a rispondere a tutti NON ME NE FREGA UN CAZZO.

Go, go, go!

Per preparare delle uova al sugo, per due persone, hai bisogno di:

  • 8 uova;
  • 10 grammi d’olio per il sugo + 5 grammi per padellino di uova (dopo ti spiego);
  • 400 grammi di piselli. Comprane un chilo, un chilo e due massimo;
  • un barattolo di polpa di pomodoro (400 grammi);
  • uno scalogno;
  • qualche foglia di basilico;
  • 50 grammi di formaggio grattugiato a piacere;
  • pane d’accompagnamento.

Con la stessa, IDENTICA ricetta puoi farci la pasta. 180 grammi di pasta.
E sarà così:

Innanzitutto ti tocca spisellare. E no, tu non ti compri i piselli surgelati. E sì, se non è stagione, attendi la stagione giusta e TACI.

Una volta spisellato (antica operazione che consiste nell’aprire i baccelli ed estrarre i piselli), possiamo iniziare.

Grattugia il formaggio (possibilmente a polvere).
Trita lo scalogno.

In padella versa 10 grammi d’olio e fai soffriggere lo scalogno a fiamma bassa.

Butta dentro il barattolo di polpa di pomodoro.

Aggiungi il sale, mescola bene. Aggiungi subito i piselli.

Ora fai andare finché il sugo sarà bello denso. Non aggiungere acqua, devi solo fare restringere più possibile.
Devi raggiungere una matassa di pomodoro e piselli:

Ora a te la scelta. Vuoi cuocere lì dentro le uova? Fai pure.

Se come me sei interessato all’uovo crudo, aggiusta di sale, chiudi col coperchio, aggiungi qualche foglia di basilico e lascia il sugo in caldo.
Prendi due padellini e versa 5 grammi scarsi di olio su ognuno.

Dividi i bianchi dai rossi, sempre ricordandoti che stai cuocendo 4 uova per padellino (e ti consiglio di fare così, perché troppe uova in una padella sono difficili da gestire).

Dove metti i bianchi? In un bicchiere. 4, per bicchiere.

I rossi invece li lasci riposare nei gusci:

Di questa praticacagacazzi per cuocere l’uovo ho già parlato in questo post qui.
Ovviamente nessuno ti vieta di cuocere tutto insieme, se non ci tieni ad avere il tuorlo super colante.

Accendi una fiamma BASSA sotto ai padellini. Appena è un po’ caldo, versa gli albumi.

Assicurati che non si attacchi sul fondo e smuovi i bordi con una spatolina.
Quando il bianco sarà SUPER BIANCO e quindi cotto, adagia sopra i tuorli.
Cospargili anche di formaggio grattugiato.

Fai andare per un minuto scarso e spegni, è tutto pronto. Aggiungi anche il sale, alla fine.

Ora non ti resta che fare i piatti.

Sotto i piselli e sopra le uova. Oppure il contrario. Oppure mescola tutto.
Non importa come impiatterai, importa come mangerai. Devi spaccare tutto e divorare.
Buono, pasticcioso e bello:

Ciao e buon appetito!

Pubblicità

2 pensieri su “Uova col pomodoro (oppure pasta con sugo di piselli)

  1. Il mondo sarà degli asociali. Coronavirus docet. Restermo solo noi… e non ci cagheremo di striscio. Un mondo perfetto. Speriamo rimangano anche le galline… se no come cazzo ce le facciamo le uova al pomodoro?

    "Mi piace"

I commenti sono chiusi.