Se avessi un seguito, se fossi un altro Kaiju, se non avessi un carattere di merda… Insomma, se io non fossi IO, potrei scrivere cose come Forse tra i miei vecchi lettori ci sarà qualcuno che ricorda quella nefandezza degli gnocchi bombetta.
E invece no, perché non mi caga nessuno.

O quasi nessuno, visto che questa GIF non ma la sono fatta da sola.
Quindi me la canto e me la suono da sola, con tanti pat pat per avere migliorato una ricetta indiscutibilmente MERDOSA.
Perché ai tempi mica ero riuscita a mangiarla. Uno spreco di pasta, uno spreco di ‘nduja, uno spreco di gorgonzola.
Però lo sai che ogni tanto riprendo vecchi esperimenti e ci riprovo. Senza grande convinzione, ma ci provo.
Il mio pensiero prima di mettermi ai fornelli.
Invece, ti dirò, era davvero buono.
Potente e non un piatto per signorine, ma super consigliato.
E pure superveloce, che non guasta.
Go, go, go!
Per preparare degli gnocchi bombetta, per due persone, hai bisogno di:
- 500 grammi di gnocchi;
- 10 grammi di farina + un dito d’acqua;
- 100 grammi di latte;
- 100 grammi di gorgonzola dolce. Mi raccomando, non piccante che diventa immangiabile (ci ho provato, credimi sulla parola);
- 30 grammi di ‘nduja.
Metti l’acqua degli gnocchi a bollire.
Premesse solite, va, che magari ti distrai: le dosi che ti ho dato della ‘nduja dipendono dal tuo livello di sopportazione e dal tipo di ‘nduja che hai acquistato. Ne esistono di piccantissime e di tranquillone. Vedi un po’ te, magari aggiungine un po’ per volta, assaggia e valuta.
Ah, niente sale, che il gorgonzola è potente di suo.
Versa 100 grammi di latte in una padella ed accendi una fiamma molto bassa.
Caccia dentro anche il gorgonzola tagliato a pezzotti.
Sciogli i 10 grammi di farina in un dito d’acqua.
Aiuta con un cucchiaio il gorgonzola a squagliarsi, quando inizia ad essere un po’ melmoso puoi versare l’acqua con la farina ed aggiungere pure la ‘nduja.
Butta pure gli gnocchi in acqua, che abbiamo finito.
Continua a mescolare a fiamma bassa, senza fare mai bollire il latte.
Piano piano si addenserà e quando raggiungerai la densità desiderata, spegni.
Tieni conto che raffreddandosi si addenserà ancora di più, quindi magari tieniti un po’ indietro.
Scola gli gnocchi e cacciali in padella, se occorre bagna il tutto con la loro acqua nel caso la crema diventasse troppo densa.
Ti metto un’altra foto, perché merita:
Ciao e buon appetito!
‘na cosettina leggera leggera… 😀
"Mi piace""Mi piace"
Ma perché i Kaiju digeriscono pure i sassi 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche mia nonna. Infatti, gli gnocchi bombetta li mangiava quando era imbarazzata di stomaco. 😀
"Mi piace""Mi piace"