Merenda con le fragole.

È di nuovo il giorno in cui facciamo merenda insieme.

tumblr_p795kmfzku1v9n68ko1_500

No, ma vai tra, questa volta niente burro d’arachidi e pancetta.

Finalmente si trovano delle fragole decenti un po’ ovunque, quindi è tempo di cacciarle in un panino e poi divorare quelle che non riusciamo a farci entrare con la panna montata.
E chiariamoci subito: se sei venuto qui a sfracassare le palle a tutti con la tua lezioncina di chimica che enuncia le infinite differenze tra marmellata, composta e confettura, sai bene di avere sbagliato luogo. Forse non era nella Pizzakaiju’s Lair che volevi andare, forse forse forse (ma forse, eh!) ti stavi recando a fanculandia ed il navigatore ti ha bastardamente tradito.

tumblr_o3n5ktstip1si2qrmo1_400

Ecco il modo giusto di reagire di fronte alle lezioni di chimica marmellatose.

Detto questo: Go, go, go! 

Per preparare una merenda a base di fragole, per una persona, hai bisogno di:

  • un panino dolce. Io ho usato i Morato, ma nessuno ti impedisce di osare di più e scegliere addirittura un cornetto vuoto;
  • 100 grammi di panna da montare. Quella fresca, non quella spray che fa piuttosto schifo;
  • 10 grammi di zucchero;
  • 300 grammi di fragole;
  • zucchero a velo;
  • 40 grammi di marmellata di fragole. O di più, se il panino è più grosso. Io uso la Rigoni, che secondo me rimane la migliore tra quelle da supermercato.

Versa i 100 grammi di panna in una ciotola in cui puoi usare le fruste elettriche. Aggiungi anche i dieci grammi di zucchero.

A me non piace la panna molto dolce, anzi. Quindi se ti sembra poco zuccherosa, dalle dosi, ti assicuro che è proprio così: libera di aumentare la quantità a tuo gusto.

tumblr_p93bvfztnd1r0awsqo1_1280

Mescola con le fruste elettriche fino a quando si forma la panna montata. Ci vorranno 5 minuti circa.

tumblr_p93bvfztnd1r0awsqo2_1280

Non sei sicura che la panna sia pronta? C’è un trucco infallibile: la panna deve essere super ferma, quindi se ribalti la ciotola, non ti deve cadere in testa.
Mai fai piano, eh, che mica la vogliamo fare veramente precipitare.

tumblr_p93bvfztnd1r0awsqo3_1280

Equilibrismo in cucina.

Porta ora tutti i tuoi ingredienti sul tavolo dove farei merenda.
Pane dolce, fragole già pulite, panna montata e marmellata. Prendi anche un coltello, un tagliere ed un paio di cucchiaini.

tumblr_p93bvfztnd1r0awsqo4_1280

Taglia a metà il panino.
Su una parte metti buona parte della panna che hai preparato, sull’altra spalma la marmellata.

tumblr_p93bvfztnd1r0awsqo5_1280

Taglia qualche fragola a pezzi e mettile sopra la panna.

tumblr_p93bvfztnd1r0awsqo6_1280

Chiudi il panino, cospargi con dello zucchero a velo ed ammira la bellezza:

E del resto della panna che me ne faccio, chiederai?
Il resto serve per mangiarsi i 250 grammi di fragole rimaste. Che ok il panino dolce, ma siamo qui per non avere fame fino a cena, quindi bisogna nutrirsi per bene.
Ecco parte del piattino che dovresti avere davanti:

tumblr_p93bvfztnd1r0awsqo8_1280

Tutto pronto.
Mangiucchia guardando su italia uno i tuoi campioni di Wrestling preferiti, facendo finta di essere nel 1993.
Ciao e buona merenda!

tumblr_p8qmw6sfi31ro8ysbo1_500

Il 1993. Ciao!

Pubblicità