Palestra. Cibo. Palestra. Cibo. Palestra. Cibo. Palestra. Cibo.

Ammazzarsi di fatica.
Durante gli esercizi l’unico pensiero che mi tiene su e mi permette di continuare ad ammazzarmi di fatica è il fatto certissimo che dopo mi sfonderò di cioccolata, di burro d’arachidi e di panini improbabili.

E di pizza, ovvio.
Ogni tanto però vengo colta da un’eresia incomprensibile e mi cucino qualcosa che non sia solo ciccia untuosa.
Certo, poi nessuno mi vieta di sfondarmi di smarties, ma intanto a volte ci provo.
Nasce così questa insalata di pollo grigliato post palestra, che è tanto buona quanto semplice (e ti riempie pure, vai tra).

La gioia di avere della carne per pranzo.
Go, go, go!
Per preparare un’insalata di pollo grigliato post palestra, per due persone, hai bisogno di:
- 600 grammi di petto di pollo, tagliato a fettine sottili;
- 20 grammi di aceto balsamico;
- 20 grammi d’olio;
- sale
- 400 grammi di pomodorini datterini;
- un cespo di lattuga (pure se è piccolo, basta);
- 30 grammi di rucola;
- 30 grammi di maionese per porzione, da mettere sui piatti.
Scalda a fiamma altissima la piastra dove cucinerai la carne.
Quando sarà roventissima (ci vorranno circa 5 minuti) adagiaci sopra le fettine di pollo, senza aggiungere grassi.
Cuoci sempre a fiamma alta, girando il pollo ogni due o tre minuti con l’aiuto di una pinza. Ci vorranno meno di dieci minuti totali.
Se le fette fossero particolarmente sottili, stai attenta a non cuocerle troppo: puoi fare seccare troppo il pollo e non lo vogliamo.
A fine cottura le fettine saranno belle striate:
Sposta il pollo sopra un piatto, salalo e taglialo a pezzetti.
Mettilo in un’insalatiera piuttosto grande.
Taglia i pomodorini a metà, lava l’insalata (almeno un po’, dai, che è piena di terra e magari di insetti) e tagliuzza pure la rucola, se occorre.
Ora unisci i pomodorini ed un po’ di insalata. Quanta? Vai a occhio, non ci sono regole. Mescola bene.
Versa 20 grammi di aceto balsamico ed i 20 di olio. Mescola di nuovo bene.
Infine la rucola. Poca, che poi prevale come sapore e non è cosa buona e giusta. Quella quantità che fa rilasciare il suo odore – che è buonissimo – non di più.
Finito! E la maionese? Consiglio di metterla dopo, a metà porzione, quando la roba è di meno e sentiresti sua Cicciosità in tutta la sua porcosità.
Ciao e buon appetito!
Evviva! ❤
"Mi piace""Mi piace"
Ahah! Addirittura il commento!
"Mi piace"Piace a 1 persona