Risotto con piselli e menta.

Ormai abbiamo cucinato il risotto talmente tante di quelle volte che non so bene a cosa possa servire questo ennesimo post.
Potremmo andare tutti a giocare ai videogiochi, che ripetere le stesse cose è un po’ noioso.

tumblr_ohyqfml3nj1vtnv5po1_500

Invece i videogames sono stimolanti e sempre differenti. Questo ne è un esempio perfetto.

Che bisogna usare il Carnaroli e non un altro tipo di riso ormai lo so.
Che il risultato non deve essere né una brodaglia né secco, anche.
Pure la mantecatura senza coperchio è un concetto che mi è chiarissimo.
Per non parlare della tostatura del riso a secco.
Ormai il risotto non ha quasi più segreti per me.

tenor1

E tu? Hai imparato almeno qualcosa? Kevin è molto serio quando si parla di risotto, piatto tipico di Perfection, Nevada.

Oggi si sbaccellano i piselli, sappilo.

Go, go, go!

Per preparare un risotto con piselli e menta, per due persone, hai bisogno di:

  • 200 grammi di riso Carnaroli;
  • 25 grammi di burro;
  • 350 grammi di piselli, peso già sbaccellato. Orientativamente compra circa un chilo e mezzo di baccelli. La logica è sempre moltiplicare il peso che ti serve ALMENO per tre, per essere sicurissimi di averne abbastanza. Per 4 è pure meglio;
  • 100 grammi di vino bianco;
  • un cipollotto;
  • 100 grammi di robiola;
  • un po’ di foglie di menta;
  • un litro e mezzo di brodo vegetale (preparato con due dadi);
  • parmigiano con cui spolverare i piatti e pepe nero.

Libera di usare i piselli surgelati, se ti pesa il culo o non è stagione. Però sappi che il loro gusto è pallidissimo, a confronto di quelli freschi. Nel caso, cuoci i piselli al microonde ed aggiungili al riso più o meno a metà cottura. 

Precisato questo, parti con il preparare il brodo vegetale.
Mentre attendi, sbaccella i piselli.

tumblr_p8fciouk851r0awsqo1_1280

Taglia a pezzi anche parecchie foglie di menta. A tuo gusto, a me piace un bordello quindi abbondo.
Conservane un paio per decorare i piatti.

tumblr_p8fciouk851r0awsqo4_1280

Appena il brodo è pronto, possiamo fare sul serio.
Trita un cipollotto.

Metti la tua pentola da risotti su una fiamma media, versaci dentro il riso e fallo tostare per 3 minuti, girando di continuo. Sentirai il riso sprigionare il suo odore e colorarsi leggermente.

Scaduti i tre minuti travasa il riso in una ciotola e fallo aspettare lì.
Allontana per un attimo la pentola dal fuoco ed aggiungi i 25 grammi di burro. Falli sciogliere a fiamma bassissima (e, se la temperatura della pentola è ancora troppo alta, falli sciogliere fuori dal fuoco). Aggiungi il cipollotto e fai stufare a fiamma bassa fino a quando è colorato.

Versa poi il riso, alza leggermente la fiamma, e unisci i 100 grammi di vino bianco. Fai evaporare (ci vorrà un minuto scarso). Mescola di continuo.
A questo punto puoi unire anche i piselli.

tumblr_p8fciouk851r0awsqo2_1280

Ricopri di brodo.

tumblr_p8fciouk851r0awsqo3_1280

I minuti indicati sulla confezione del riso sono più o meno giusti. Tienine conto, perché verso la fine il riso deve essere né papposo né asciutto.
Aggiungi brodo caldo mano a mano che viene assorbito dal riso ed ogni tanto mescola per non fare attaccare.

Allo scadere del tempo indicato sulla confezione assaggia e valuta se proseguire o meno la cottura: il riso è pronto quando i chicchi si saranno gonfiati e all’assaggio non devono risultare tosti. 
Se è pronto assicurati che ci sia abbastanza brodo, altrimenti aggiungine un po’.

Spegni la fiamma e caccia dentro sia la robiola che la menta.

tumblr_p8fciouk851r0awsqo5_1280

Mescola bene e lascia riposare dai 3 ai 5 minuti, senza coperchio.

Ecco cosa dovresti avere davanti:

tumblr_p8fciouk851r0awsqo7_1280

Impiatta e cospargi ogni porzione con un po’ di pepe nero, del parmigiano e decora con un paio di foglioline di menta.

Ecco qui:

tumblr_p8fciouk851r0awsqo6_1280

Ciao e buon appetito!

tumblr_inline_p8azk4l4no1qknoe3_540

E tanti saluti da Perfection, Nevada.

Pubblicità