Ti avviso subito: durante la preparazione di questo difficilissimo bibitone, la scheda della macchina fotografica è andata a fanculo.
Quindi manca il passaggio – complesso e colmo di insidie – dell’inserimento degli elementi nel boccale del mixer.
Però credo che ce la puoi fare lo stesso, pure senza il mio aiuto superdettagliato.
Dai, è facile.

Non ti sembra di esagerare?
Ho rubato la ricetta a Mangia senza pancia ed ammetto che questi bibitoni sono una scusa per ingurgitare roba che normalmente non so manco cosa sia. In questo caso ci sono i semi di chia e i fiocchi d’avena. Necessari? No, non hanno un gusto. Però credo diano la putenza a questi frullatoni che si trasformano in pozioni magiche degne di Panoramix.

Attenzione però a non fare come Obelix.
Pure i lamponi, a dirla tutta, qui fanno un po’ cagare. Però colorano il frullato di rosa: checcarino.
Cominciamo, va.
Go, go, go!
Per preparare due bibitoni con mirtilli e lamponi hai bisogno di:
- 50 grammi di mirtilli + qualche mirtillo per decorare;
- 100 grammi di lamponi + due lamponi per decorare;
- 225 grammi di yogurt bianco greco (io uso il Fage, quello coi grassi);
- 1 cucchiaino di miele;
- 20 grammi di fiocchi d’avena;
- 10 grammi di semi di chia;
- zucchero se il risultato è troppo acido ed un po’ di latte se troppo denso.
Prendi tutti gli ingredienti e portali sul tavolo da lavoro.
Infilali nel boccale del mixer ad immersione e mescola il tutto per 30 secondi.
A questo punto assaggia: se è troppo acido (dipende dai lamponi) puoi aggiungere o miele o zucchero. Io preferisco lo zucchero, lo so gestire meglio e non ha alcun retrogusto.
Se è troppo denso, aggiungi anche un po’ di latte.
Mescola il tutto di nuovo, ripeti l’operazione dell’assaggio e vedi se sei arrivata al gusto che ti piace.
La consistenza non deve essere liquida, ma piuttosto compatta: è una roba da mangiare col cucchiaino.
Ecco come deve essere, circa:
Decora con qualche mirtillo e dei lamponi, preparati un super panino con burro d’arachidi e marmellata e vai a sederti davanti a He-man.

Gnam!
Tutto qui.
Ciao e buona merenda!

E buoni cartoni animati!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.