A quel qualcuno che pensa che un altro post sugli yogurt con dentro tuttecose sia superfluo, esprimo tutto il mio vivo disappunto.

Per l’occasione mi vesto da pinguino e gli urlo in faccia questo.
Ormai tra bibbbitoni e dolcetti ti sto donando un sacco di spunti per il pranzo. Ultimamente sto sperimentando più dopo la palestra che durante gli strafoghi della cena. Però non si può vivere di soli toast e sandwich, bisogna dare spazio a yogurt e frutta che fanno tanto, tanto bene.

Noto un po’ di disappunto dai fan dei paninazzi.
Hai già imparato a gestire lo yogurt bianco in questo post qui, ma mi sembra giusto darti una mezza idea anche per usare quelli alla frutta. Una volta assimilato questo concetto difficilissimo, non ti preoccupare: come è nostro stile ne costruiremo un altro pieno di cagate assurde, da smarties a coco pops.
Un passo per volta, che poi ci esplode il cervello.

Autoritratto.
Go, go, go!
Per preparare uno yogurt al mirtillo pasticciato hai bisogno di:
- 170 grammi di yogurt al mirtillo, quello greco. Io uso il fage, ormai lo sai.
- 100 grammi di mirtilli. Questo ti fa capire che, se non ti piace il mirtillo, puoi scegliere un altro gusto di yogurt ed unire la frutta di conseguenza. Yogurt alla banana + banana, per dire;
- un kiwi. O un altro frutto a tuo piacere;
- qualche goccia di latte;
- 30 grammi di Frosties. Oppure 15 grammi di Frosties e 15 di orzo soffiato. Oppure 30 grammi dei cereali che vuoi;
- 30 grammi di frutta secca mista;
- 8 nocciole tritate.
Comincia a prendere tutto l’occorrente e portalo sul tavolo da lavoro, così non ti alzi cento volte.
Versa lo yogurt in una ciotola capiente ed ammorbidiscilo con un goccio di latte. Proprio un goccio, quello che occorre per renderlo un po’ più cremoso.
Spacca le noci, rompile a pezzetti e taglia il kiwi a pezzetti.
Butta tutto dentro alla ciotola, insieme ai mirtilli freschi.
Versa dentro la frutta secca ed ammira la scatola dei Frosties.
Aggiungi i 15 grammi di Frosties:
E caccia dentro pure i 15 grammi di orzo soffiato.
Mescola bene e, se ti sembra troppo papposo, aggiungi un altro goccio di latte per ammorbidire il tutto.
Mescola, mescola e mescola e basta, puoi fare merenda.
Hai mai visto tanta bellezza colorata in una sola scodella?
Ora puoi rilassarti e mangiucchiare davanti al tuo film di Harry Potter preferito.

Certo che però una salsiccia nello yogurt al mirtillo è una scelta peculiare.
Ciao e buona merenda!
Pingback: SuperToast vegetariano e antifascista. – La cucina e le bestemmie di Pizzakaiju