Per fortuna che esiste la merenda, perché il risultato delle sperimentazioni per cena sta oscillando tra ora mi mangio stammmerda e l’arrendersi a troppa nefandezza, scongelando pizze immonde che dimorano nel freezer.

Ecco cosa farei a tante cuochine dell’internet maledette.
Però prima del Go, go, go, volevo renderti partecipe di questo quesito interessantissimo, che non mi ha fatto dormire negli ultimi due giorni.
Pronta?
Ecco:
Ed il quesito è: perché manca l’opzione Sai il cazzo che mi frega?
Sì, forse la mia è antipatia gratuita. Ma sono del tutto stanca di questi blog di cucina del menga che han deciso che tutto deve essere vegetariano (pure se stai cucinando una innocua pasta col pomodoro) o vegano o senza lattosio. Sono stanca dell’atteggiamento delle cuochine che si credono tutte Martha Stewart o giù di lì, che se le nomini su facebook o twitter perché per una volta la ricetta non si è rivelata la solita chiavica allucinante ti rispondono con un Continua a seguirmi! E grazie a mia mamma, a Spielberg e spero che il mio blog risolva la fame nel mondo!
Ma vaffanculo, veramente. Non le sopporto più.

Sì, hai capito bene: è un post di vaffanculo, questo.
Quindi non linkerò più nessuno, a meno che non riesca a trovare persone decenti, dietro all’elenco degli ingredienti ed ai vari procedimenti culinari.
Oh, quando uno si rompe il cazzo, si rompe il cazzo.
Detto questo Go, go, go! con la merendina da fare davanti a Capitan Planet.

Sigla!
Per preparare una ciotola di yogurt con dentro tuttecose, per una sola persona, hai bisogno di:
- uno yogurt greco. Io uso quello Fage con i grassi, che pesa 170 grammi;
- frutta di stagione. Ho usato mezza banana abbondante, un po’ di fragole ed un kiwi;
- un cucchiaino e mezzo di miele. Ti consiglio quello di castagno, che è meno dolce del millefiori;
- una decina di grammi di semi di zucca o di girasole. Puoi ometterli, però ci stan bene;
- 10 grammi di nocciole tritate;
- 30 grammi di frutta mista secca;
- 30 grammi di orzo soffiato. Puoi ovviamente sostituirlo con quello che ti pare, anche i Rice Krispies o addirittura i Coco Pops.
P.S. La ricetta l’ho presa da MangiaSenzaPancia. Sì, non dovevo più linkare nessuno, ma a me questo blog piace. Ed è pieno di consigli per stare in forma, che non guasta mai.
Prendi tuttecose e mettile sul tavolo. Prendi anche un tagliere, un paio di cucchiaini, un coltello, magari pure una forchetta. Ed una ciotola dove mangiare. Pure la bilancia, che devi pesare la roba.
Versa nella ciotola lo yogurt ed il miele.
Mescola bene.

Indecisa tra l’usare la forchetta o il cucchiaino. Dilemmi da chef.
Taglia la frutta a pezzetti piccoli.
Sguscia le nocciole e tritale con un coltello. Non a pezzi piccolissimi.
Ora possiamo unire tutto. Un po’ di frutta secca:
L’orzo soffiato:
Infine la frutta:
Mescola tutto quanto ed ammira la bellezza:
Una vera bomba. Ero reduce da una sessione fin troppo lunga di palestra e questa roba mi ha rimesso al mondo.
Ciao e buona merenda!

Fai come Gohan. Scegli il cibo.
Pingback: Yogurt al mirtillo pasticciato. – La cucina e le bestemmie di Pizzakaiju