Anche tu stanca di quest’inverno di merda? Sogni cene a base di mozzarella di bufala e pomodorini, però alla fine ti ritrovi a bere litri di vellutate o minestre per combattere il freddo gelido?
Bene. Oggi mettiamo la caprese in forno e che l’inverno maledetto si fotta.

SHOCK!
Tranquilla che non roviniamo la mozzarella, quella ce la mangiamo a temperatura ambiente, non mi sono rincoglionita.
L’idea di noce moscata è tanto semplice quanto buona: una torta salata con i pomodorini appassiti al forno, condita successivamente con mozzarella, olio, origano e basilico. Una caprese a tutti gli effetti, solo leggermente calda.
Che poi, cosa cerco di vendertela a fare? Tu, come me, mangeresti di tutto.

Noi.
Partiamo.
Go, go, go!
Per preparare una caprese in sfoglia, che sfamerà due persone, hai bisogno di:
- un rotolo di pasta sfoglia rotondo (diametro 32cm);
- 250 grammi di bocconcini di mozzarella di bufala;
- 250 grammi di pomodorini;
- un cucchiaio d’olio, qualche foglia di basilico, origano, poco sale.
Accendi il forno a 200 gradi, che tanto non ci vorrà molto.
Lava ed asciuga bene i pomodorini.
Stendi la sfoglia, senza togliere la carta da forno cui è avvolta, in una tortiera rotonda di 24-26 centimetri di diametro.
Arrotola la parte in eccesso, creando un bordone.
Dopodiché bucherella tutta la base con una forchetta.
Con uno stuzzicadenti bucherella i pomodorini. Fai parecchi buchi, poiché dobbiamo fare uscire un po’ della loro acqua per non fare bagnare in modo eccessivo la sfoglia. Se vuoi, puoi anche premere leggermente ogni pomodorino, per fare uscire il liquido. Senza spaccarli, quindi devi praticare una pressione minima, mi raccomando.
Ora disponi i pomodorini sulla sfoglia. In maniera circolare, a caso oppure a griglia. Come ti pare, basta che ci sia dello spazio tra un pomodorino e l’altro.
Sala leggermente ogni pomodorino.
Adesso inforna. Duecento gradi per minimo 20 minuti. Io ho proseguito la cottura per quasi quaranta minuti, poiché volevo la sfoglia molto colorata e per essere pure sicura che il liquido dei pomodorini non fermasse la cottura della base.
Mentre attendi, leva la mozzarella dalla sua acqua e lasciala riposare in un piatto.
So che non c’è bisogno di precisarlo, ma non si sa mai: la mozzarella di bufala non va mai messa in frigo. Non mi fare incazzare.
Controlla la torta nel forno e se vedi che si gonfiano le parti tra un pomodorino e l’altro, bucherellale con una forchetta. Ma tanto si sgonfieranno da sole, quindi non mi preoccuperei più di tanto.
Fai uscire la torta quando sarà colorata come la vuoi tu. Come già detto in precedenza, i tempi sono relativi. Ecco la mia:
Sposta i pomodorini per fare spazio alla mozzarella.
Ora condisci con un cucchiaio d’olio, dell’origano e qualche foglia di basilico.
Pizzakaiju prese la caprese in sfoglia, la spezzò a metà e disse Sbrigati e mangia, che sennò si fredda.
Guarda che spettacolo:
Madonna, la fame.
Ciao e buon appetito!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.