Riso e latte (salato).

Ho sempre pensato che il Riso&Latte facesse un po’ schifo. Me l’avevano fatto assaggiare un paio di volte, ma lo zucchero ed il riso insieme mi hanno subito provocato un disgusto esagerato.
E invece?

tumblr_mz1vdqja7s1snrk1ro1_400

Il coraggio di cambiare idea.

Il segreto stava nel tentare la ricetta salata, invece di quella dolce. Fanculo allo zucchero e benvenuto al sale. Siccome so che pure tu non rimani granitica nelle tue posizioni culinarie e vuoi tentare qualcosa di nuovo, ti passo la mia nuova scoperta.

tumblr_nn63yj25z91rerzc4o1_400

Tutti così.

Per preparare del riso al latte per due persone, hai bisogno di:

  • 250 grammi di riso originario;
  • 400 grammi di zucca (chiedine un po’ di più, poiché la devi pulire);
  • 500 ml di latte intero;
  • 500 ml di acqua;
  • 20 grammi di burro;
  • 50 grammi di parmigiano;
  • sale, pepe.

Go, go, go!

Metti mezzo litro d’acqua in una pentola e portalo ad ebollizione.
Metti anche mezzo litro di latte intero in un pentolino e scaldalo, a fiamma bassa.

Taglia intanto la zucca a dadini piccoli.
Appena l’acqua bolle, caccia i dadini di zucca lì dentro.

tumblr_p2skm6pa9w1r0awsqo1_1280

Aggiungi un po’ di sale, chiudi e lascia cuocere per dieci minuti. 
Nel frattempo, magari, gratta il parmigiano.

Trascorsi i dieci minuti, aggiungi il latte che hai scaldato e porta ad ebollizione. Se vuoi accelerare il procedimento puoi anche mettere il coperchio semiaperto, ma non chiudere del tutto: una volta scoperchiato ti si rovescerebbe tutto addosso e le bestemmie cosmiche si devono conservare per occasioni  ben più speciali. Non sprecarle.

Appena torna a bollire, aggiungi anche i 250 grammi di riso. Sala ancora un po’.

tumblr_p2skm6pa9w1r0awsqo3_1280

Ora cuoci a fiamma bassa, senza coperchio, per almeno 20 minuti. Deve diventare una crema bella densa.
Gira spesso per non fare attaccare il riso sul fondo, mi raccomando.

Quando il riso è quasi pronto assaggia ed aggiusta di sale e caccia dentro un po’ di pepe.
Infine, a fiamma spenta, butta dentro 20 grammi di burro e 50 grammi di parmigiano grattugiato:

tumblr_p2skm6pa9w1r0awsqo4_1280

Gira bene con un cucchiaio di legno e fai sciogliere tutto.
Direttamente sui piatti spolvera con un po’ di pepe.

Dovresti avere raggiunto questo risultato:

tumblr_p2skm6pa9w1r0awsqo5_1280

Ciao e buon appetito!