Ancora pesce. E pesce ti toccherà anche per i prossimi tre giorni, poiché ne ho mangiato così tanto che sono le uniche ricette che ho disponibili.
Ancora rimpiango la pescheria, ma questa scorpacciata rende la lontananza più gestibile.

Pensando alla pescheria.
Così come nel caso dei gamberoni, anche il tonno è stato cucinato l’essenziale. Era troppo che non lo mangiavamo e rovinarlo con ricette complesse non è sembrato giusto. Se vuoi una cena più articolata, ti consiglio i pennoni con il tonno e la crema di zucchine.
Oggi impariamo le penne col tonno fresco.

Gioisci già pensando alla cena, lo so.
Go, go, go!
Per preparare le penne col tonno fresco, per due persone, hai bisogno di:
– 180 grammi di penne;
– 300 grammi di tonno fresco;
– uno spicchio d’aglio;
– un cucchiaio d’olio, pepe e prezzemolo.
Metti l’acqua della pasta a bollire.
Taglia a cubetti il tonno.
In una padella fai rosolare, in un cucchiaio d’olio, l’aglio tritato.
Appena è colorato aggiungi anche il tonno.
Cuocilo a fiamma medio bassa, girando con un cucchiaio di legno. Quest’operazione ha bisogno di pochissimi minuti. Appena il tonno diventa colorato in ogni suo lato spegni la fiamma, aggiusta di sale, ed attendi la pasta.
Durante questa lunga ed eterna attesa, invece di svuotare il frigo, trita il prezzemolo.
Quando finalmente le penne si degnano di presentarsi per cena, aggiungile in padella. Caccia anche il prezzemolo.
Mescola tutto bene ed impiatta. Direttamente sui piatti aggiungi anche il pepe.
Dovresti avere ottenuto questo risultato:
Spettacolare e ci vogliono circa 5 minuti e 45 secondi per cucinarla. Ottimo risultato.
La prossima volta impareremo un’altra roba di pesce ed un’altra roba così facile che quasi mi vergogno ad aggiungerla nell’archivio: l’impepata di cozze.
Ciao!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.