Roba nuova oggi: riso nero integrale.
Potrei scrivere romanzi di introduzione, leggende riguardanti il colore del cereale ed aneddotoni su quando mio zio Cleto ci portò questa strana pietanza direttamente dall’india, stupefacendo l’intera famiglia.
Invece no. Invece subito la ricetta, che qui c’abbiamo fame.

Gente che c’ha fame.
Go, go, go!
Per preparare del riso nero con rucola e parmigiano, per due persone, hai bisogno di:
- 200 grammi di riso nero integrale. Puoi usare tranquillamente pure quello bianco, eh, ‘sticazzi;
- circa 60 grammi di rucola, ma siccome io ne metto una barcata, ne compro due buste così sono sicura (sì, io preferisco quella in busta);
- 20 grammi di burro;
- una cipolla bianca, bella grande;
- 60 grammi di parmigiano grattugiato a polvere.
Già sai che cuocere la rucola è una stronzata. Si ammolla, sparisce e non sa più di niente. Quindi il lavoro sarà breve.
Fai bollire il riso in acqua salata.
Sappi che questo tipo di riso non si gonfia e rimane anche un po’ duretto: è il suo bello.
Mentre attendi, in una padella metti il burro e fai stufare, a fiamma bassa, la cipolla tritata in maniera molto grossolana.
Ci vorranno una decina di minuti, quindi magari regolati i tempi con la cottura del riso.
Ecco come si presenta la rucola in natura:
Dopo averla lavata un po’ (è piena di insettini) devi levare i rametti e spezzettarla con le mani, lasciandola riposare in una ciotola.
La rucola in busta invece non ha bisogno di alcun lavoro, di solito è minuscola e già pulita.
Qualsiasi rucola tu abbia comprato, il grattaggio del parmigiano è identico per tutti.
La cipolla, a fine cottura, dovrà essere bella colorata. Così:
A fiamma spenta, aggiungi il riso ben scolato.
La rucola la aggiungiamo nei piatti, altrimenti perde volume e sapore.
Infine aggiugi del parmigiano grattugiato.
Ecco cosa dovresti avere davanti:
A me è piaciuto parecchio. Ho rifatto il riso nero con un misto di verdure, come con questa pasta qui, ma la mia reazione è stata più o meno questa:

Non è andata benissimo.
Se dovessi trovare altri accostamenti validi non mancherò di fartelo sapere.
Ciao e buon appetito!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.