Sono vittima di un trasloco. Ho le mutande ancora inscatolate, a malapena riesco a lavarmi eppure eccomi qui, pronta con l’ennesima ricetta che ti salverà la cena.

Tu, questa sera.
Che si mangia? Trofie fresche con i broccoli.
Per preparare le trofie fresche con i broccoli, per due persone, hai bisogno di:
- 250 grammi di trofie fresche;
- uno spicchio d’aglio;
- 10 grammi d’olio + un cucchiaio d’olio a testa da mettere sui piatti;
- 10 acciughe sott’olio;
- peperoncino. Fresco, secco, sott’olio. Quello che conta è che non meni troppo: tenderebbe a coprire la verdura, invece il compito è quello di accompagnarla;
- 500-600 grammi di broccoli.
Iniziamo dai broccoli.
So che si usa bollire in abbondante acqua salata, ma io preferisco la cottura in padella oppure al vapore. I broccoli vengono più croccanti e non rilasciano cattivo odore
Riducili in cimette piccole.
E sappi che del broccolo non si butta nulla, manco il gambone. Devi levare il culo (che è la parte più dura) e poi raschiare con un pelapatate la parte esterna, fino a quando il gambo diventa morbido (e potresti mangiarlo pure crudo).
Sia cimette che gambo si cuociono a vapore, ma le cime impiegheranno meno tempo, quindi mettile sopra tutto il resto, così puoi toglierle prima senza bestemmiare.
Per la cottura ci vorranno almeno 20 minuti.
Spiegazione breve della cottura al vapore: metti un paio di dita d’acqua nella pentola, appoggi il cestello del vapore, chiudi col coperchio e porti ad ebollizione.
Bolle l’acqua: aggiungi i broccoli, chiudi di nuovo col coperchio e sposti tutto sulla fiamma più piccola che hai.
In circa 20 minuti i tuoi broccoli saranno belli morbidi.
Intanto metti pure l’acqua della pasta a bollire.
In una padella versa i 10 grammi d’olio ed unisci anche un po’ di peperoncino, 10 acciughe ed uno spicchio d’aglio con lo spremiaglio.
Se hai dell’aglio non proprio freschissimo, invece, togligli l’anima e tritalo.

Ti vedo stupita.
Cos’è l’anima?
Ti faccio vedere, così ci sbrighiamo.
Hai presente quando trovi del verde al centro dello spicchio?

Questo?
Ci crea problemi di digestione (e a me fa venire pure una sete della madonna), quindi bisogna estrarlo.
Taglia a metà lo spicchio.
Infila la punta di un coltello sotto la capocchia verde. Così:
Ed ecco il risultato:
Ripeti l’operazione con l’altra metà dello spicchio.
Tornando alla padella: 20 grammi d’olio, del peperoncino, 10 acciughe e lo spicchio d’aglio.
Fai soffriggere il tutto a fiamma bassa, fino a quando le acciughe si saranno spappolate.
Adesso butta dentro anche i broccoli e puoi iniziare pure a lessare la pasta.
Cuoci a fuoco a medio basso, con il coperchio, girando ogni tanto. Se occorre – e probabilmente occorrerà – bagna il tutto con l’acqua di cottura della pasta.
Spacca i gambi con un cucchiaio di legno e prosegui finché arriva la pasta.
Assaggia, anche, ed aggiusta di sale.
A me piacciono non troppo papposi, ma nessuno ti vieta di continuare la cottura fino ad ottenere una crema (sempre aiutandoti con l’acqua della pasta).
Scola le trofie tre minuti prima del tempo indicato sulla confezione (senza buttare via la loro acqua) e cacciale direttamente in padella. Concludi lì la cottura, a fiamma medio alta, aggiungendo l’acqua per ottenere un risultato non asciutto.
Impiatta, versa un cucchiaio d’olio per porzione ed ecco cosa dovresti avere davanti a te:
Ciao e buon appetito!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.