Ecce Bombo!
Ma pure Cocco Bello (e vitamine), insalate di riso e frittate di maccheroni divorate sotto gli ombrelloni. Ed un sacco di divertentissimi slogan gridati dai venditori sulle spiagge, originali e proprio da tenersi la pancia tra le mani dal ridere.
Quindi, per la rubrica Lo chef presenta, non può mancare il Prosciutto e Melone.

Un Kaiju-Melone, come nelle più antiche tradizioni nipponiche.
Per preparare prosciutto e melone, per due persone, hai bisogno di:
- un melone bello grande;
- 200 grammi di prosciutto crudo.
Intanto ecco qui la coppia più celebre del mondo, insieme a fave e pecorino ed al Tigri e l’Eufrate.

Ciao, siamo Prosciutto e Melone.
Il passaggio più importante di questa ricetta tanto complessa quanto millenaria è procurarsi un coltello.

Pose plastiche adottate per il sacro rito del taglio del melone.
Taglia il melone a metà.
Con una forchetta od un cucchiaio leva tutti i filamenti e i semini che vedi nel centro.
Taglia poi il melone a spicchi.
Poi apri la vaschetta del prosciutto crudo e ti dedichi religiosamente alla tua fame.
Se ti senti in vena di fighetteria, puoi arrotolare le fettine di melone con il prosciutto. Così:
Finito.
L’esempio sommo del massimo risultato con nessuno sforzo possibile.

La gioia di chi possiede un coltello ed ora sa come usarlo.
Anche se devo fare outing: io preferisco il melone da solo ed il prosciutto da solo. Ma, hey, questi sono miei problemi.
Ciao e buon appetito!

Oltre ai grandi e ai piccini, accontenterete anche tutti i Pizzakaiju di casa!
Pingback: Fave e pecorino. – La cucina e le bestemmie di Pizzakaiju
Pingback: Melone e Feta – La cucina e le bestemmie di Pizzakaiju
Pingback: Melone e frutti di cappero – La cucina e le bestemmie di Pizzakaiju