Pasta ripassata al forno, con salame e besciamella

Immagino che molti non abbiano apprezzato l’insalata di fragole e quindi si torna alla normalità. Con ciccia, grasso, pesantezza e digestione complessa. Però ti tocca accendere il forno, pure se è il sei di giugno.

tumblr_opk6s2gjlz1vaqoiqo1_500

Non mi sembri contento.

Oggi prepariamo una semplicissima pasta al salame ripassata al forno.
L’unica cosa appena appena difficile è la costruzione della besciamella, che però abbiamo già imparato qui.

Se vuoi che sia mondiale, fatti un favore e non comprare un salume di merda. È l’unico mio consiglio.
Go, go, go!

Per preparare una pasta ripassata al forno con salame e besciamella, per due persone, hai bisogno di :

  • 180 grammi di pasta corta;
  • Besciamella, che preparerai usando 500 grammi di latte, 50 grammi di burro, 40 grammi di farina, sale, pepe bianco e noce moscata. Segui il procedimento che ti ho spiegato qui;
  • 100 grammi di un salame buono ma non troppo stagionato perché dobbiamo tagliarlo a pezzetti piccoli piccoli. Io ho usato il golfetta;
  • 30 grammi di parmigiano grattugiato.

Metti a bollire l’acqua della pasta ed accendi il forno a 180 gradi, modalità statica.

Iniziamo tritando il salame, che è un’operazione comunque un po’ lunghetta e noiosa.

Grattugia 30 grammi di parmigiano, a polvere.

Crea la besciamella con le tue manine di merda. Mi rifiuto di spiegartela di nuovo, vai a cliccare dove sai.

tumblr_mwzy0ghon81t0demio2_500

Muovendo un solo dito si possono compiere gesta gloriose, come trovare la besciamella nell’archivio delle ricette.

Quando la besciamella è quasi pronta, butta anche la pasta. Devi scolarla 4 minuti prima del tempo indicato sulla confezione e cacciarla direttamente nella besciamella.

Mescola bene e poi unisci il salame. Non tutto in una volta, altrimenti rischi di formare un malloppo unico. Poco per volta: inserisci e mescola. Inserisci e mescola. Inserisci e mescola.

Disponi il tutto in una teglia. La mia era 21x21x5.

Ricopri tutto col parmigiano.

Adesso si va in forno: 180 gradi per 20 minuti.
Se dopo quel tempo non si è ancora formata una crosticina sulla parte superiore, alza la temperatura a 200 gradi ed usa il grill (oppure tieni accesa solo la resistenza superiore). Fai andare ancora per 5 minuti.

I tempi potrebbero variare da forno a forno, quindi dai comunque sempre un occhio. 
Ecco come deve essere, a fine cottura:

Finito. Lascia riposare la pasta per una ventina di minuti almeno (se fa caldo, se fa freddo puoi mangiartela rovente). A questo punto ti siedi, dividi nei piatti, e mangi.
Ecco cosa dovresti avere davanti a te, solo meno sfocato:

Ciao e buon appetito!

Pubblicità