Che cos’è un pistacchio, nella natura selvaggia?
Sono queste le domande che, quando trovo ricette che usano ingredienti che io conosco solo in versione industriale, mi fanno spesso rispondere con un MAVAFFANCULOVA’!

Esattamente così.
Questa volta però ho voluto provare lo stesso ed ho cucinato una pasta con carciofi e pistacchi. Ho usato ben 60 grammi di pistacchi, andando parecchio a braccio dato che la malefica casalinga da cui ho copiato l’idea consigliava un vaghissimo cucchiaio di pistacchi tritati, cosa che per me non significa un cazzo.

Anche E.T. ormai ha poca pazienza quando legge istruzioni del menga.
Dunque iniziamo.
Go, go, go!
Per preparare le mezze maniche con carciofi e pistacchi, per due persone, hai bisogno di:
- 180 grammi di mezze maniche;
- 300 grammi di carciofi. Se usi quelli surgelati la tua vita è più triste ma anche più semplice. Con quelli freschi devi tenere conto che, più o meno, tre carciofi freschi interi corrispondono a 100 grammi di cuori. Quindi comprane almeno 8 (con 10 vai sul sicurissimo, ma dipende pure quanto costano);
- 60 grammi di granella di pistacchi. Se possibile, non salati;
- 20 grammi d’olio;
- pepe, sale, mezza cipolla.
Perché evitare l’uso dei carciofi congelati, si chiederanno i più dubbiosi tra voi? Semplice: anche se con quelli freschi si butta via troppa roba, nonostante costino troppo ed a dispetto del leggero tritamento di minchia che subentra nel pulirli… sono proprio tutta un’altra cosa. Lo so, lo so: perché soffrire, quando posso ottenere cuori di carciofi buoni aprendo una busta, cuocendoli e mangiandoli senza ulteriori noie?
Perché non sono buoni. Tutto qui. Ti sembra così, solo perché ormai il tuo è un palato da fallout. Come lo era il mio, sia chiaro.

Quel mazzolin di carciofi.
Spero che la curiosità sia soddisfatta. Ora go, go, go! per davvero.
Inizia a pulire i carciofi. Come? Il tutorial l’ho già fatto, basta che clicchi qui.
Taglia i carciofi che hai ottenuto in pezzotti belli grandi.
Metti l’acqua della pasta a bollire.
In una padella fai soffriggere in 20 grammi d’olio (2 cucchiai) la cipolla tritata e poi aggiungi i carciofi.
I carciofi hanno bisogno di circa 40 minuti di cottura. Parecchio lunghetti, ma vedrai che si ammorbidiranno per bene.
Cuocili col coperchio, a fiamma media. Aggiungendo acqua della pasta a cucchiai, mano a mano che il tutto si asciuga troppo.
Siccome finiremo la cottura della pasta in padella, magari regolati anche con i suoi tempi.
Mentre attendi, se hai i pistacchi salati ti tocca sgusciarli e tritarli. Non in polvere, ma in pezzi grossi.
Se hai trovato la granella, un lavoro in meno.

Io c’ho pistacchi a pacchi, che manco con laddroga.
I carciofi, verso fine cottura, avranno più o meno questo aspetto:
Assaggia, aggiusta di sale e di pepe.
Scola la pasta 3 minuti prima del tempo indicato sulla confezione, senza buttare l’acqua di cottura.
Caccia le mezze maniche in padella e finisci lì la cottura, a fiamma medio alta, bagnando con l’acqua man mano che occorre.
A fiamma spenta aggiungi anche la granella di pistacchi e mescola bene.
Impiatta ed ecco cosa dovresti avere ottenuto:
Buonissima.
Ciao e buon appetito!
Pingback: Stracinati con sugo di carciofi – La cucina e le bestemmie di Pizzakaiju