Besciamella

Incubi a pacchi a causa di cena con ricetta super pesante che non ti passerò perché in fondo non ti voglio male. Però quell’ammasso di grasso e condimenti cicciosi e cremosi mi ha costretto a preparare della besciamella, che invece dovresti segnarti poiché non c’è paragone con quella che ti spacciano in bottega (la quale è più simile ad una panna finta leggermente saporita).

Ci vogliono meno di 15 minuti perché sia pronta e necessiti di pochissimi elementi.

Go, go, go!

tumblr_nrybvtgdcp1tzdu2xo1_500

Ragazzi, mi sento veramente euforico.

Per preparare la besciamella hai bisogno di:

  • 1 pentolino;
  • una frusta elettrica o a mano;
  • un cucchiaio di legno.

Per preparare mezzo litro di besciamella, dose più o meno standard per la maggior parte delle ricette per due persone, hai bisogno di:

  • 500 ml di latte, meglio se a temperatura ambiente;
  • 50 grammi di burro;
  • 40 grammi di farina;
  • noce moscata, sale e se vuoi pepe.

Innanzitutto misura tutte le cose che ti servono: metti i 40 grammi di farina in un piattino, il mezzo litro di latte in una brocca. Il burro pesalo direttamente dentro il pentolino che userai.

In un pentolino scalda i 50 grammi di burro utilizzando la fiamma bassa: non solo non abbiamo alcuna fretta, ma poi si potrebbe pure bruciare e bisogna ricominciare tutto da capo.

Quando il burro si sarà sciolto, aggiungi 40 grammi di farina.

Mescola tutto con un cucchiaio di legno. Devi raggiungere questo risultato:

Adesso versa il latte, tutto insieme, meglio se a temperatura ambiente. Infatti più il latte sarà freddo e più tempo ci metteremo a formare la besciamella. Potresti anche scaldarlo a parte, ma è un passaggio inutile e sporcheresti un pentolino in più.

Mescola il tutto con una frusta, a mano. O elettrica se proprio ti pesano i polsi ed il culo.

Se ti annoi puoi anche alzare leggermente la fiamma: non serve bassissima come se stessi preparando il ragù, ma sempre bassa dovrà essere.
Mescola con la frusta, senza farti venire un crampo al polso, e vedrai che piano piano si addenserà. Quando comincia a non sembrarti latte, aggiungi sale, noce moscata e se vuoi del pepe.

In meno di dieci minuti, assisterai all’apparizione della mistica besciamella.

Basta, finito. Facilissimo, economico e buono.
Nel caso in cui ti venissero fuori dei grumi (che non so perché dovrebbe capitarti, ma non c’è limite alla sfiga) non reagire come tuo solito.

rotto-coglioni-pippo-baudo

Cioè così.

Limitati a prendere un mixerino ad immersione per triturare i grumi maledetti. Non è un’operazione riconosciuta dai cuochi stellati e dalle blogger di MarroneMerda, però funziona e quindi ‘sticazzi.

Se non hai mai visto una besciamella casereccia te la mostro. Che poi può essere più o meno densa, a seconda del tuo gusto e dell’utilizzo cui è destinata.

Ed anche oggi abbiamo levellato.

Ciao e buon appetito!