Pennoni con crema di zucchine e tonno fresco

Pasta con crema di zucchine e tonno fresco.
Dosi per due persone che mangiano un piatto unico, come sempre.

Go, go, go!

Per preparare dei pennoni con la crema di zucchine, per due persone, hai bisogno di: 

  • 180 grammi di pasta (io ho usato i pennoni, formato enorme in cui entra il sugo. Puoi usare il formato che vuoi, tranne quello lungo che in questo caso si addice meno);
  • uno spicchio d’aglio;
  • 30 grammi d’olio;
  • sale, pepe;
  • 400 grammi di zucchine;
  • 300 grammi di tonno fresco. Puoi arrivare a 350, ma non di più sennò ti rompi i coglioni.

Metti una pentola d’acqua calda a bollire (salata, servirà pure per la pasta)

Comincia col tagliare le zucchine a pezzetti. Verranno tritate, quindi le dimensioni contano poco.
In una padella metti  le zucchine.

DSC02157.JPG

Bagnale con meno di mezzo mestolo d’acqua (usa quella della pasta) e falle stufare per dieci minuti. Se l’acqua dovesse evaporare troppo durante questo periodo di tempo, aggiungine altra. Puoi anche compiere quest’operazione con il coperchio, così evapora meno.

Intanto taglia a pezzetti il tonno, che spiace quasi perché verrebbe voglia di farselo alla griglia:

DSC02155.JPG

La dimensione dei cubetti deve essere né troppo grande (non si legherebbe alla pasta), né troppo piccola (si scioglierebbe troppo). Così è l’ideale:

DSC02162.JPG

In un’altra padella caccia un cucchiaio d’olio, scaldalo un po’ e poi aggiungici uno spicchio d’aglio distrutto con lo spremiaglio. Dopo pochi minuti cacciaci dentro anche il tonno. La fiamma deve essere sempre medio/bassa ed impiegherai pochi minuti.

Nel frattempo i dieci minuti per le zucchine dovrebbero essere trascorsi, quindi togli la loro pentola dal fuoco, tritale col mixer (aggiungi un altro mezzo bicchiere d’acqua della pasta se occorre, poiché il risultato dovrà essere cremoso) e aggiungi anche sale e pepe. Mi raccomando, ASSAGGIA SEMPRE. 
La consistenza dovrà essere questa:

DSC02169.JPG

e con la crema sei a posto. Lasciala fuori dal fuoco, ma riaccendi la fiamma (bassa) quando mancherà un minuto all’arrivo della pasta. Ah, butta la pasta in acqua, anche, tanto ormai abbiamo quasi finito.

Torniamo a vedere che ha combinato il tonno. Se è diventato rosa (circa, difficile definire il colore, guarda la foto) è pronto. Salalo leggermente.

Tre minuti prima del tempo indicato sulla sua confezione, tira fuori la pasta con una schiumarola (senza buttare l’acqua!). Mettila nella pentola con la crema di zucchine e finisci lì la cottura, usando fiamma medio bassa.
Se occorre (ed occorrerà) bagna con altra acqua della pasta.

Solo a fiamma spenta aggiungi il tonno e mescola tutto bene.
Sui piatti aggiungi un cucchiaio d’olio a testa (ci sta!), pepe e basta.

Dovresti avere ottenuto più o meno questo risultato:

tumblr_ozs7po6xlz1r0awsqo1_1280

Non resta che mangiare. Giudizio personale? Mondiale.
Ciao e buon appetito!

DSC02185.JPG